Rotary 2060 Service Mentorship d’Impresa: un Progetto Unico per Sostenere e far Crescere le Nuove Imprese del Triveneto a cui partecipare.
Unire le giovani Imprese, le Università, i Centri di innovazione Incubatori e Acceleratorie le competenze professionali dei rotariani, questo l’obiettivo del progetto Mentorship d’impresa” promosso dalla Commissione Lavoro del Distretto Rotary 2060.
L’obiettivo è creare un servizio innovativo che intende supportare la nuova imprenditoria del Triveneto mettendo a disposizione le competenze di molti degli oltre 5.000 soci rotariani e rotaractiani del Distretto per la validazione di un’idea imprenditoriale, così da ridurre i rischi di insuccesso e creare reti di relazioni professionali.
Sempre sul Sito del Distretto i soci Rotariani e Rotaractiani possono registrarsi come Mentori o Specialisti.
Il progetto del “service” coinvolge come partner i principali Centri di Innovazione del territorio che hanno consentito di attivare numerosi percorsi di “Mentorship” con imprese di natura diversa e di mettere a disposizione delle loro start-up il service del Rotary. Le nuove aziende vengono seguite in maniera completamente gratuita attraverso incontri periodici, con azioni, valutazioni, ricerche, relazioni, per un periodo tra i 6 e i 18 mesi per poi proseguire il loro cammino in maniera autonoma.
Un’importante iniziativa che mette a disposizione dell’imprenditoria locale il più grande patrimonio che Rotary e Rotaract possano offrire ovvero la leadership e le competenze dei propri soci destinate a una delle principali linee di azione del Rotary International che riguarda specificatamente il supporto allo sviluppo delle economie locali.
Aderire al Service vuol dire supportare l’imprenditorialità del territorio (REACH, IMPACT), ampliare le proprie reti di relazioni con soggetti istituzionali con flessibilità (ADAPT), e raggiungere con l’azione potenziali nuovi soci (ENGAGE)