Si è svolto a Cordovado, nello storico Palazzo Marrubini-Bozza, già dimora del prof. Gino Bozza, insigne scienziato italiano, l’Interclub Rotary San Vito al Tagliamento e Portogruaro, con la relazione dell’ing. Pierantonio Salvador.
L’argomento ha preso spunto dalle pubblicazioni di Federico Faggin e di altri illustri studiosi della fisica quantistica.
Faggin, inventore e sviluppatore del microprocessore e delle attuali tecnologie informatiche, e Giacomo Mauro D’Ariano, professore di Fisica Quantistica all’Università di Pavia, affermano che i nuovi sviluppi della fisica e dell’informazione quantistica giustificano una nuova teoria della coscienza e del libero arbitrio e hanno dimostrato che nel mondo quantistico c’è posto per i sentimenti e le emozioni.
“Se partiamo dalla coscienza, dal libero arbitrio e dalla creatività, come proprietà irriducibili della natura, l’intera concezione scientifica della realtà viene capovolta e in questa visione la parte emotiva della vita ha un ruolo centrale…l’unione con l’intelligenza meccanica delle macchine farà davvero la forza.”
Pierantonio Salvador tel. 3401755445
RC San Vito al Tagliamento