Verso le 11.30 ci dirigeremo al vicino Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno per una visita guidata (ora inizio 11.45) alla Casa del Canova e alla famosa Gypsotheca compresa la rinnovata Ala Ottocentesca appena restaurata.
La Gypsotheca di Possagno è la più grande d’Europa. È costruita per volontà di Giovanni Battista Sartori che affida il progetto a Francesco Lazzari ed è concepita come una grande basilica suddivisa in tre sezioni illuminate dall’alto da tre grandi lucernari. Dopo i lavori di restauro, a seguito del bombardamento del 1917, tra il 1955 e il 1957, viene affidato all’architetto Carlo Scarpa l’ampliamento della Gypsotheca e il riallestimento delle opere. L’architetto concepisce la prima sala d’ingresso e la nuova ala che prende il suo nome, dando importanza ai bozzetti in argilla e disponendo scenograficamente le opere d’arte all’interno di un progetto architettonico che consente alla luce zenitale di mettere in risalto i bianchi gessi canoviani.
Intorno alle 13.00 Pranzo di Natale presso Golf Club di Asolo Via dei Borghi 1 Cavaso del Tomba
Dopo pranzo possibilità di visitare i Mercatini di Natale presso Asolo
– 65 euro (comprensivi del caffè presso Pasticceria Aurora, visita guidata Museo del Canova, Pranzo di Natale Golf Club di Asolo)
– 50 euro (partecipazione solo al Pranzo di Natale Golf Club di Asolo)
Informazioni e adesioni in capo a Alberto Rossi, via WhatsApp gruppo 2060 – cell (348 8301626) o via mail (roalbert@tiscali.it)