Vai al contenuto

Seminario Nuovi Soci – 8.02.2025 – Udine

    Cronaca di una mattina di formazione

    Prosegue la peregrinazione della Commissione Formazione per incontrare i nuovi soci  entrati nei club negli anni scorsi, possibilmente accompagnati da membri del club di appartenenza. Il terzo seminario si è svolto a Udine sabato 8 febbraio per le province del Friuli e Venezia Giulia. L’instancabile nostro Governatore Alessandro ha dato il benvenuto assieme al presidente del club Udine Patriarcato, Andrea Tilatti. Più che un benvenuto un invito ad accogliere la “magia” del Rotary per farne esperienza festosa di eventi che accomunano diversità di persone e progetti dando valore all’appartenenza al nostro sodalizio.

    L’inizio inedito per il distretto realizzato da Paolo Del Torre, un filmato creato con foto e filmati originali d’epoca, ha dato avvio alle numerose presentazioni iniziate da un paio di “pillole storiche” del prof. Paolo Balboni del club Venezia, service e non servizio, fellowship e non amicizia, a identificare le novità storiche del service club.

    Esempio di collaborazione tra club virtuosi e Rotary Foundation è la Cooperativa il Granello illustrata da Ivano Crivelli del club San Vito al Tagliamento, progetto di solidarietà sociale di supporto alle  famiglie impegnate in circostanze di disabilità.

    Anna Fabris del club Serenissima ha portato la testimonianza di un percorso rotariano da studentessa impegnata in un RYLA Junior, poi Rotaract fino a diventarne Rappresentante Distrettuale e in fine creatrice di un nuovo Rotary club a maggioranza femminile.

    Il PDG Alessandro Perolo, presidente della commissione Effettivo, intervistato da Paolo Del Torre e da Stefano Chioccon, ha offerto testimonianza ultratrentennale di militanza rotariana.

    Consideriamo i RYLA Junior delle province del Triveneto uno dei fiori all’occhiello del nostro distretto, ce ne ha parlato Flavia Aprile del club Aquileia Cervignano Palmanova che ha seguito quello Friulano, testimoniato da Kevin Merlo, giovane partecipante.

    Special guest dell’incontro friulano fu Renato Duca, governatore nel 1988/89 e fondatore del primo Happycamp di Albarella. Ha ricordato l’occasione di un giorno fortunato quando incontrò il proprietario dell’isola Albarella e si prospettò il primo intervento a beneficio di giovani con disabilità e le loro famiglie. Si rivelò il seme che crescendo ha realizzato ben sette Happycamp, altro esempio a livello nazionale. Oltre al PDG Renato Duca, il camp di Albarella è stato ricordato da Mario Gentili del club Udine Patriarcato, socio volontario e da Elda Del Dò non rotariana.

    Non poteva mancare la presentazione dell’eccezionalità della Rotary Foundation illustrate dal PDG Riccardo De Paola, presidente della commissione distrettuale. La chiusura dell’evento alle parole del governatore Alessandro Calegari, che commentando i vari interventi ha sottolineato la varietà delle proposte e la diversità della compagine associativa, ricca di progettualità a beneficio della società e di crescita individuale dei soci.

    Esemplare organizzazione di un evento da non chiamarsi Formazione ma Testimonianza di Entusiasmo e Meraviglie da parte di Stefano Chioccon, presidente di commissione distrettuale, Paolo del Torre e Simone Bais, membri della stessa.

    Alcune immagini della giornata