
Il Baskin racchiude nel nome stesso la propria essenza, basket e inclusione. Negli ultimi anni questo sport si è velocemente diffuso in tutto il territorio nazionale, e non solo, proprio per la peculiarità di far giocare assieme proprio tutti, ognuno con le proprie abilità.
Il Distretto Rotary 2060, tramite la Commissione Distrettuale “Progetto Baskin” ha messo in calendario l’organizzazione di questo evento da domenica 22 giugno a giovedì 26 giugno 2025 a Lignano Sabbiadoro (UD) nel Villaggio Bella Italia (EFA Village Sport Et Family).
La struttura alberghiera è dotata di servizi per persone con disabilità,

I Presidenti di Club sono invitati a candidare persone disabili che non abbiano mai praticato baskin, assieme ad un amico e ad un familiare adulto tramite la domanda di partecipazione (vedi QR Code).
Nel caso in cui il Club non abbia la possibilità di individuare la candidatura di una terna, potrà dare il proprio importante contributo sponsorizzando giovani già individuati dalla Commissione Distrettuale.
Per rendere efficace l’organizzazione del campus si sottolinea quanto segue:
– l’HappyCamp Baskin 2060 è rivolto preferibilmente a giovani maschi e femmine con e senza disabilità frequentanti la scuola secondaria di 1° grado (scuole medie) e di 2° grado (scuole superiori);
– ad ogni partecipante con disabilità è fondamentale sia affiancato un giovane senza disabilità, preferibilmente un/una compagno/a di scuola, o un amico/a, sia per aiutarsi e farsi compagnia durante il giorno, sia per poter apprendere e giocare in palestra (fra i partecipanti si formeranno dei gruppi misti ed eterogenei);
– è raccomandata la presenza di un familiare o di un educatore che conosca le modalità di assistenza del/della giovane con disabilità e in grado di seguirlo/a nelle sue particolari esigenze durante tutto il periodo del soggiorno per una migliore riuscita delle attività;
– per dare la possibilità di apprendimento del BASKIN ad un numero di giovani sempre maggiore, il candidato con disabilità dovrà essere partecipe all’Happycamp BASKIN 2060 per la prima volta.
Inoltre, nell’allegare le proposte di partecipazione, si chiede di porre l’attenzione sui seguenti punti:
• le schede dovranno essere compilate con tutti i dati richiesti;
• diversamente da altri campus distrettuali andrà allegato alla domanda il certificato medico non agonistico;
• gli ospiti e gli accompagnatori dovranno arrivare con mezzi propri all’indirizzo del Campus che è:
EFA Village Sport Et Family – Viale Centrale, 29 – 33054 Lignano Sabbiadoro (UD).
La richiesta di partecipazione con la scheda medica e il certificato medico non agonistico degli iscritti dovranno essere anticipate via e-mail all’indirizzo: rotaryarzignano@gmail.com entro e non oltre il 14 aprile 2025.
Per richieste di chiarimenti si può telefonare al Presidente della Commissione Distrettuale “Progetto Baskin”, Lucio Vicentini: +39 347 5822800.
La copertura del costo complessivo dell’iniziativa sarà realizzata come segue:
– versamento da parte del Club proponente di € 600,00 per ogni terna composta da un ospite disabile con un familiare e un accompagnatore/giocatore;
– le suddette quote per ogni ospite ammesso e per i relativi accompagnatori dovranno essere versate entro 5 GIORNI dalla lettera di conferma di partecipazione con bonifico presso la Banca delle Terre Venete – c/c ROTARY CLUB ARZIGNANO HAPPYCAMP BASKIN – IBAN: IT89 Q 08399 60350 000000137758.
La scelta definitiva delle richieste sarà effettuata in base alla disponibilità dei posti e verrà comunicata per iscritto agli interessati entro il 24 maggio 2025.
Nel caso che il Club intenda unicamente sponsorizzare con l’importo di € 600,00 una terna di partecipanti già individuata dalla Commissione Distrettuale, potrà darne comunicazione quanto prima tramite una e-mail all’indirizzo rotaryarzignano@gmail.com; in questo caso la sponsorizzazione sarà abbinata ad una terna i cui nominativi saranno poi comunicati al Presidente del Club sponsorizzante.