Il Premio Inter-distrettuale “Quando la volontà vince ogni ostacolo”, nato nel 1990/91 grazie all’iniziativa congiunta di Inner Wheel Distretto 206 Italia e Rotary International Distretto 2060, rappresenta un tributo a chi, con forza, determinazione e spirito di resilienza, ha saputo affrontare le avversità della vita trasformandole in opportunità di crescita.
L’obiettivo del Premio è chiaro: dare voce a storie di coraggio, riconoscere il valore umano della perseveranza e celebrare coloro che, pur di fronte a difficoltà enormi, hanno saputo superare la propria situazione di disabilità, rialzarsi e diventare fonte d’ispirazione per gli altri. Non si premia quindi ciò che è accaduto loro, ma la persona, la sua capacità di affrontare le difficoltà e la forza con cui ha trasformato il dolore e le sfide in un messaggio positivo per la comunità.
Anche quest’anno, la selezione delle candidature è stata intensa ed emozionante: ogni storia proposta dai Club racconta un esempio
La Commissione Interdistrettuale composta dal Governatore Distretto 2060 Rotary International Alessandro Calegari, dalla Governatrice Distretto 206 Italia – International Inner Wheel Cristina Galletti Pagliani, dal Segretario Distretto 2060 Rotary International Michele Forin, dalla Segretaria Distretto 206 Italia – International Inner Wheel Loretta Garziera Bragagnolo e da Lucio Vicentini, Presidente Commissione D.E.I. RC Arzignano e Presidente della Commissione Distrettuale Baskin, dopo un’attenta valutazione, ha scelto chi, più di tutti, incarna lo spirito di questo riconoscimento. La selezione è stata tutt’altro che semplice, perché ogni storia avrebbe meritato di essere premiata per il messaggio di speranza e determinazione che trasmette. Per questo motivo, tutti i candidati riceveranno un attestato di merito, a riconoscimento del loro valore e del significato profondo che rappresentano.
Il nome del vincitore sarà ufficialmente comunicato e il Premio verrà consegnato il giorno 8 marzo 2025 a Mestre alle ore 11, presso il Leonardo Royal Venice Hotel – Via Ca’ Marcello 6.
Michele Forin