RC Aquileia, Cervignano, Palmanova: SOLIDARIETA’ E CONCRETEZZA
Solidarietà e concretezza. Questi i pilastri del service “Food For Friends” realizzato dal Rotary Club Aquileia Cervignano Palmanova (ACP) nello scorso periodo natalizio in favore delle persone in stato di bisogno di 22 comuni della bassa friulana.
Un’iniziativa resa possibile da una virtuosa collaborazione con il supermercato Eurospin di Cervignano del Friuli, che ha parzialmente contribuito a livello economico all’acquisto dei generi di prima necessità effettuato a spese del Rotary ACP.
Un service dal valore complessivo di 3.500 euro, che ha coinvolto numerosi soci del club, impegnati gratuitamente nelle operazioni di recupero merce, logistica, confezionamento e consegne finali.
In particolare, per diverse giornate in tanti soci si sono ritrovati per confezionare con le proprie mani i pacchi spesa: un’occasione per fare del bene al prossimo, ma anche di condivisione e di crescita, che ha ulteriormente compattato i componenti del club.
Tutti i pacchi spesa – oltre un centinaio – sono stati poi affidati ai comitati Caritas, alle parrocchie e ad altre realtà benefiche del territorio che operano quotidianamente in favore di persone in stato di bisogno.
«Abbiamo stimato in 70 ore di lavoro – spiega il presidente del Rotary Club ACP, Otello Regeni – l’impegno gratuito da parte dei diversi soci coinvolti. In particolare desidero ringraziare i soci de Pace e Ghini per la logistica, Andrioli e Doncovio la realizzazione del logo e per le pubbliche relazioni, Aprile, Baldassi, Caltabiano, Comelli, Costantini Scala, Dapretto, Del Frate, Di Caccamo, Di Marino, Gambini, Nassimbeni e Zandegiacomo per il ritiro, confezionamento e consegna delle borse di generi alimentari».
«Un doveroso ringraziamento – conclude il presidente Regeni – va anche al direttore commerciale di Eurospin, Enrico Biasiolo, al capoarea Nordest Rinaldo Spadin e alla responsabile del punto vendita di Cervignano, Francesca Michelon, per aver contribuito a questo service molto apprezzato dal territorio e che, ci auguriamo, possa divenire un appuntamento fisso a sostegno delle persone in difficoltà».