Vai al contenuto

RC Passport Elena Cornaro Piscopia: AMBIENTE, MUSICA E SOLIDARIETA’

    Immagineallegata-1.png


    Nella splendida cornice di Palazzo Zacco a Padova, il Rotary Club Passport Elena Lucrezia Cornaro Piscopia ha presentato il format originale e innovativo ”Terra la nostra unica casa” ideato da Elvira De Poli, astrofisica dell’ESA, già Vice Presidente del Planetario digitale del Comune di Padova, dove astronomia, musica, filmati e le ultime scoperte scientifiche si sono intrecciate mettendo a fuoco le caratteristiche uniche e speciali del pianeta, il suo delicato e fragile equilibrio che la specie umana continua a minacciare.

     

    Ha arricchito lo spettacolo il concerto “Green Music“ a cura dell’Ensemble di 6 violoncelli del Conservatorio di Adria, diretti dal M° Luca Fiorentini, già primo violoncello alla Scala con famosi Maestri tra i quali Riccardo Muti.

     

    Immagineallegata-3.png

    La scenografia di video in animazione di Elvira De Poli ha trasformato questo concerto di musica classica in una esperienza inedita e coinvolgente.

    Il Rotary Club Piscopia ha cercato, con questo evento, di sensibilizzare i cittadini ad una maggior responsabilità e attenzione alle questioni ambientali; si è voluto stimolare stili di vita ecologicamente responsabili e sviluppare comportamenti di rispetto nei confronti dell’ambiente naturale.

    Lo spettacolo è stato anche un’occasione di solidarietà: il Club ha devoluto il ricavato alle Cucine Economiche Popolari di Padova. Un ringraziamento speciale va a Suor Albina Zandonà, direttrice delle cucine, per il suo prezioso intervento che ha toccato i cuori di tutti i presenti.

    Marta Jorfida

    Presidente RC Passport Elena Cornaro Piscopia

     

    Immagineallegata-2.png