
Nel mese di marzo di questo corrente anno rotariano il Rotary Club Venezia celebra il centenario della sua fondazione, un traguardo che non è solo un anniversario, ma un’occasione per rinnovare il proprio impegno al servizio della comunità.
Fortissimo è il legame che unisce il Rotary Club Venezia alle sue origini, anche attraverso l’attuale Presidente Giovanni Alliata di Montereale, nipote di Vittorio Cini, che fu tra i soci fondatori del Club, tangibile testimonianza della continuità dei valori rotariani nel tempo.
La serata di gala del 21 marzo, nelle prestigiose sale del Ridotto dell’Hotel Monaco a Venezia, sarà un momento speciale,
Il culmine delle celebrazioni sarà a fine giugno, con la consegna del modello tattile tridimensionale della Basilica di San Marco, realizzato con il contributo della Fondazione di Venezia nell’ambito del Bando Cultura 2024. Un progetto per il quale il Club si è posto al servizio della Procuratoria della Basilica di San Marco, con l’obiettivo di rendere l’arte e la storia della città accessibili a tutti, in particolare alle persone con disabilità visiva.
La celebrazione del centenario non è solo un punto d’arrivo, ma un ponte verso il futuro: il Rotary Club Venezia sta già lavorando per gettare le basi di nuovi e ambiziosi progetti, che nei prossimi anni rafforzeranno ulteriormente il legame tra il Club e la comunità veneziana.
Per partecipare alla serata di Gala del 21 marzo compila questo form.