È proprio per questo che siamo particolarmente orgogliosi di aver ricevuto lo scorso marzo la certificazione DEI dal Distretto. Per noi il service è uno stile di vita: ogni azione è volta a generare impatto positivo nella comunità.
Tra le iniziative più significative si ricorda la mostra itinerante “Sii gentile sempre”, inaugurata a Palazzo Moroni, dedicata alla sensibilizzazione sulle patologie invisibili. Importante anche il progetto “Diventare genitori”, a cui abbiamo partecipato in collaborazione con l’associazione Convivium di Vicenza, sul tema della depressione post-partum, o la partecipazione alla Venice Marathon.
Nel corso dell’annata abbiamo avuto il piacere di organizzare interessanti incontri con relatori che ci hanno permesso di approfondire temi come quello relativo all’intelligenza artificiale (con Matteo Bonente, partner PwC Italia) e alla leadership femminile (con Sarah Gaiani, sindaco di Villanova di Camposampiero).
Sul piano internazionale, siamo stati recentemente i promotori di un Interclub con i Rotary Arzignano, Vicenza, Vicenza Berici, e Vicenza Palladio che ha visto la partecipazione come relatore di un rotariano proveniente dal Brasile, nello specifico dal Rotary Farroupilha Nova Vicenza.
Sono tanti anche i progetti che ci vedranno impegnati nei prossimi mesi, come le giornate di Padova Sensoriabile, sostenendo la
La bussola che ci guida ogni giorno nella nostra attività di servizio alla comunità è la consapevolezza del valore del service rotariano: un impegno concreto, fatto di presenza e attenzione verso l’altro.
Il Rotary Club Serenissima è la prova che i giovani, uniti da ideali comuni, possono davvero fare la differenza.
Ginevra Maniero
Presidente R. C. Serenissima
3496805161
Scarica la locandina qui: FareBeneFaBene