
Siamo un Gruppo di Soci che intendono aiutare le comunità del territorio nell’affrontare le problematiche del Durante e Dopo di Noi nell’ambito della cura di persone fragili.
Il Gruppo si è formato nel corso dell’anno 2021-2022 su iniziativa del socio del Club di Rovigo Maurizio Zerilli, da sempre attivo nel sociale. Dopo una fase iniziale di analisi delle problematiche in gioco il Gruppo si è strutturato, definendo una missione e le aree di intervento su cui agire nei prossimi anni.
Tutti i Governatori che si sono succeduti in questi ultimi tre anni (PDG Raffele Caltabiano, PDG Tiziana Agostini, PDG Anna Favero e DG Alessandro Calegari)) hanno colto con lungimiranza il valore etico e sociale di tale progetto, garantendo supporto e sostegno nella fase di avviamento e consolidamento delle attività del Gruppo.
La nostra missione
Creare in seno al Rotary un gruppo di supporto che si prenda cura del Durante e Dopo di Noi (cd. DDdN) a favore delle persone fragili e fornisca alla società civile informazioni e soluzioni per affrontarlo.
Tali informazioni vengono trasferite ai Club Rotary per creare service mirati alle necessità del proprio territorio e, nel contempo, vengono trasferite alla rete di associazioni nazionali e locali per promuovere un continuo scambio di buone pratiche.
Le Aree di intervento
- Area Legislazione, con il compito di sviluppare e monitorare l’informazione mirata sul DDdN
- Area Cura e Benessere, con il compito di individuare soluzioni best-practice socio-sanitarie
- Area Amministratore di sostegno, con il compito di individuare soluzioni di supporto agli AdS
- Area RAG, con il compito di scouting nazionale su attività di service RI
- Area Domotica, con il compito di individuare soluzioni best-practice tecnico-sanitarie
Azioni svolte anno 2022-2023
18.02.2023 Convegno sull’ Amministrazione di Sostegno nel Durante e Dopo di Noi – Una Luce per il Futuro (atti del convegno)
24.06.2023 Governatrice T.Agostini consegna una Targa di riconoscimento a M.Zerilli per l’alto valore delle attività svolte come
Presidente del Gruppo Durante e Dopo di Noi nel corso dell’ a.r. 2022-23 (articolo)
Azioni svolte anno 2023-2024
18.07.2023 Articolo di M.Zerilli “Perché penso ad un Profilo Esistenziale di Vita” su Superando.it (articolo)
27-29.11.2023 Partecipazione al Convegno CEI a Reggio Calabria ed incontro di M.Zerilli con Governatore D2102 Francesco Petrolo
per avviare una collaborazione con il Gruppo Durante e Dopo di Noi D2060
05.12.2023 Presentazione online del Gruppo DDdN al RC Cividale con la partecipazione di A.Di Martino e M.Zerilli (locandina)
16.12.2023 Padova – Convegno “Le sfide dell’autismo in Italia, in Europa e nel mondo” con relatore M.Zerilli per il Gruppo Durante e Dopo di Noi (foto) (link)
05.01.2024 Visita di Casa Sebastiano a Coredo Val di Non (TN) per analisi delle soluzioni adottate e possibili collaborazioni da parte
di M.Zerilli e R.Urbanis (Foto 1) (Foto 2)
16.01.2024 Presentazione Service “Ecografia fetale in 3D per genitori con disabilità visiva” da parte del Socio A.Rossi del RC Treviso
con la partecipazione da relatore di M.Zerilli (locandina)
30.01.2024 Riunione online con Marco Meroni “Casa di Ale” per analisi delle soluzioni domotiche che sono state create a supporto
dell’autonomia del figlio con M.Zerilli e R.Urbanis
30.01.2024 Convegno a Rovigo “Amministrazione di sostegno: la persona fragile” con relatori anche C. Negrini e M.Zerilli oltre al
prof. Cendon, A.Chiarini Socio RC Brescia Rodengo Presidente CONFAD e le autorità rotariane e locali
03.02.2024 Convegno Rotary a Ospedaletto (VR) “Leaders in action” con H.Knaack con la Fiera dei Progetti in cui il Gruppo ha presentato al Past Presidente Internazionale la mission e le aspettative del Gruppo DDdN: presenti M.Zerilli e R.Urbanis, P.Salvador, R.Gasparini, A.Molino, P.Rosa Gastaldo, PDG D.Vianello e PDG A.Palmieri
19-21.04.2024 Napoli. Partecipazione alla terza edizione del Convegno ” Noi non Loro” organizzato dal Servizio nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità della CEI guidato da Suor Veronica Donatello
Presenti per il nostro Gruppo Elisabetta Tombolato RC di Cittadella e Zerilli Maurizio
08.06.2024 Mestre-Venezia sede del Distretto 2060 – Primo Forum ” Uno sguardo per il futuro” organizzato dal nostro Gruppo. Presenti il Governatore Anna Favero e il Governatore eletto Alessandro Callegari
Al Forum hanno partecipato importanti relatori. Hanno inviato il loro saluto via web Suor Veronica Donatello, responsabile Servizio nazionale della Pastorale per le persone con disabilità della CEI, l’ avv.to Vincenzo Falabella presidente della FISH e il dr. Serafino Corti componente dell’ Osservatorio nazionale delle persone con disabilità istituito dal Ministero per la disabilità.
Nel corso corso del Forum è stato presentato il “Progetto Leonardo”, ovvero una ricerca sulla sostenibilità economica-finanziaria da qui al 2040 delle famiglie che al loro interno hanno persone con disabilità.
Moderatore del Forum : il Socio Pietro Rosa Gastaldo
14.06.2024 Teramo – partecipazione di M.Zerilli in qualità di relatore al Convegno “Disabilità sensoriali – problemi e prospettive” organizzato dal CORiFISI (Centro per l’Orientamento la Ricerca, la Formazione, l’Inclusione Sociale Interateneo: organizzazione che fa riferimento alle 4 Università abruzzesi)
e partecipazione di M.Zerilli anche ai successivi tavoli di lavoro dedicati.
Al termine è stato redatto un documento che successivamente è stato consegnato dal Magnifico Rettore dell’ Università di Teramo direttamente al Ministro per la disabilita’ On. A.Locatelli. In calce al documento sono elencati i partecipanti ai lavori tra cui il Gruppo DDdN in rappresentanza del Distretto Rotary 2060
05.07.2024 Trieste – Partecipazione di M.Zerilli ad una giornata della Settimana Sociale. Presente anche il socio Fulvio Farneti del RC Monfalcone-Grado.
Un occasione per incontrare tra gli altri il Presidente CEI Cardinale Matteo Zuppi, il Vescovo di Rovigo Mons. Pierantonio Pavanello e Suor Veronica Donatello
12.09.2024 Lendinara (RO) . In collaborazione con il CSV di Padova e Rovigo, Comune di Lendinara e RC di Badia-Lendinara il Socio M.Zerilli
ha partecipato al Convegno sul Profilo Esistenziale di Vita.
13.10.2024 Assisi – Partecipazione di M.Zerilli alla prima giornata al primo G7 mondiale su Inclusione e Disabilità organizzato dal Ministero per la disabilità in rappresentanza del nostro Gruppo su indicazione del Governatore del Distretto Rotary 2060 Alessandro Callegari.
28.10.2024 Mestre-Venezia – Partecipazione di M.Zerilli in qualità di relatore al Convegno online “Il perso delle parole” promosso dal Distretto Rotary 2060
in collaborazione con CORIFISI (Università abruzzesi). Tra i relatori il Governatore Alessandro Callegari e la PDG Tiziana Agostini.
Moderatore il Socio Pietro Rosa Gastaldo
11.11.2024 Treviso – Incontro con Adriano Bordignon, presidente del Forum Famiglie al quale M.Zerilli ha presentato il Gruppo DDdN e le sue attività
23.11.2024 Roma – Partecipazione di M.Zerilli in rappresentanza del Gruppo DDdN ad un evento organizzato dal MAC – Movimento Apostolico Ciechi: nel corso della mattinata intervento del Cardinale Matteo Zuppi, presidente della CEI – Conferenza Episcopale Italiana.
25.11.2024 Pescara – Partecipazione di M.Zerilli in rappresentanza del Gruppo DDdN al Seminario su lavoro e disabilità dal titolo ” Da un altro punto di vista la forza delle reti comunitarie ” organizzato dagli uffici della CEI, Servizio nazionale della Pastorale per le persone con disabilità e dall’ Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro
29.11.2024 Rovigo – Partecipazione di M.Zerilli ad un incontro, sia in presenza che online, organizzato dal nostro Gruppo Durante e Dopo di Noi in collaborazione con USSL 5 del Polesine.
Hanno partecipato il Direttore Servizi Socio Sanitari dell’ USSL 5 del Polesine dr. Marcello Mazzo, il dr Francesco Noce presidente dell’ Ordine dei medici del Veneto e socio del RC di Rovigo, e il dr. Filippo Ghelma, responsabile per il progetto DAMA, acronimo di Disabled Advance Medical Assistance.