Page 62 - RotaryOggi marzo-aprile 2025
P. 62

«Credo che il progetto “I Suoni della bellezza”; sia la piena
                                                dimostrazione che, indipendentemente dal luogo, dalla cul-
                                                tura, dalla lingua, dalla religione, la musica sia un linguaggio
                                                universale. - dichiara la dott.ssa Luciana Traetta -. E lo può
                                                diventare ancor più in un posto come il carcere, ove parlare di


























                                                bellezza a volte pare difficile. Il progetto è riuscito, grazie alla
                                                sensibilità del maestro Guerini, a tirar fuori in maniera ecce-
                                                zionale ed armoniosa il vissuto dei detenuti partecipanti della
                                                Casa Circondariale di Vicenza rendendo loro la possibilità di
                                                un’esperienza unica per il loro bagaglio e di cui già chiedono
                                                una replica».
                                                LA MOSTRA - “I Segni dell’anima”. Il Suono, la Natura, il
                                                Sogno, con inaugurazione mercoledì’ 9 aprile alle ore 12.30, è
                                                                        stata inaugurata mercoledì 9 aprile ed
                                                                        è rimasta aperta al pubblico per qual-
                                                                        che giorno, con la curatela di Silvia
                                      Il laboratorio
                                                                        Prelz, Maurizio Longhin in collabo-
                                      promuove                          razione con Maurizio Bruno. L’espo-
                                      l’esperienza                      sizione prevede 85 elaborati realizzati

                                      immersiva nella                   con tecnica mista, raccolti quest’anno
                                                                        negli istituti penitenziari di Vicenza,
                                      musica dentro gli
                                                                        Trento e Verona. Durante il labora-
                                      istituti penitenziari             torio i detenuti e le detenute hanno

                                                                        prodotto disegni nati dall’ascolto di
                                                celebri pagine sinfoniche: un grande mosaico scaturito dalle
                                                note di Debussy, Ravel, Copland, Stravinsky, Mozart e molti
                                                altri, le cui tessere sono mappe emotive di un “sentire” indivi-
                                                duale e autentico.
                                                Il visitatore sarà guidato dalla ricchezza cromatica delle forme
                                                immerse in un bosco immaginifico che diventa un Sogno da
                                                raccontare e luogo dell’anima.
                                             62 62
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67