Vai al contenuto

RC Rovigo: IL SERVICE “TRE ORE PER LA MIA CITTA'”

    Immagineallegata-1.png

    Cuori d’oro e forchette d’argento.  Così anni fa un noto giornale titolava un articolo sul Rotary Club, descritto come un’associazione elitaria il cui scopo sarebbe incontrarsi a cena con i propri pari e dedicare, incidentalmente, alla beneficenza una modesta parte delle proprie risorse.

    Difficile scrollarsi di dosso i luoghi comuni, anche perché, di solito, i luoghi comuni nascondono un fondo di verità.  Ma i tempi sono cambiati.

    Per capirlo sarebbe bastato passare per il parco Cibotto di Rovigo la mattina di sabato o quella di domenica e vedere la Presidente del Rotary Club di Rovigo, Laura Foralosso, con un manipolo di soci, tutti in tuta di imbianchini e armati non di forchette d’argento ma di raschietti e pennelli, intenti a carteggiare, ridipingere panchine e tavoli da pic-nic, rimuovere le scritte vandaliche e ritinteggiare una cabina telefonica.

    Immagineallegata-2.pngL’iniziativa, a cui il nostro Club ha dato il proprio contributo attivo, era promossa dalla sezione di Rovigo dell’associazione Retake, una realtà presente in 50 città italiane, impegnata nella riqualificazione urbana e nella promozione di una cultura del rispetto per i beni comuni.

    Il doppio appuntamento del fine settimana, intitolato “Tre ore per la mia città”, ha coinvolto anche il locale gruppo scout.

    L’acquisto dei materiali e la fatica di poche ore che però ha dato buoni frutti. Un risultato visibile è il parco attrezzato restituito alla comunità nella sua bellezza originaria.

    Immagineallegata-3.pngAl termine dei lavori, abbiamo avuto il piacere della visita in loco dell’Assessore ai Lavori Pubblici della città, che ci ha ringraziato per l’impegno e il risultato e ci ha dato appuntamento per una prossima occasione in cui anche lui cercherà di partecipare.

    Altri risultati non meno importanti: la riscoperta dell’empatia e del divertimento che nascono dal lavorare insieme e infine il messaggio chiaro per i giovani e i meno giovani, che arriva non dalle solite prediche ma dal buon esempio.

    La nostra città è la nostra casa, e prendercene cura è anche nostra responsabilità.

    I ragazzi che hanno lavorato con noi con raschietti e pennelli l’hanno già capito.

    Laura Foralosso

    Presidente RC Rovigo