Vai al contenuto

Distretto 2060: CRESCONO LE ATTIVITA’ DI MENTORSHIP

    Immagineallegata-1.pngMentorship d’Impresa: un Service in crescita a Supporto delle Economie Locali

    Il Distretto 2060 del Rotary sta registrando un significativo sviluppo nelle attività di mentorship d’impresa, consolidando il suo ruolo di catalizzatore per la crescita imprenditoriale locale. Grazie alle collaborazioni con istituzioni quali Camere di Commercio, associazioni di categoria, università, poli tecnologici di innovazione, incubatori, il service sta acquisendo un’importanza sempre maggiore nel supporto alle start-up di diversi settori, tra cui alimentare, abbigliamento, calzaturiero, tessile, tecnologico, medicale, informatico, sport e turismo.

    L’Importanza della Rete e delle Sinergie

    Un elemento chiave della crescita del service è il rafforzamento della rete di connessioni tra mentor, startup e aziende locali. La commissione del Distretto, con il supporto dei Rotary Club territoriali, facilita il collegamento tra le startup e il tessuto imprenditoriale del loro contesto geografico. Di particolare rilievo è l’istituzione di gruppi di lavoromultidisciplinari, composti da startup, aziende, incubatori, mentor e focalizzati su settori specifici di mercato o prodotti, che mirano a sviluppare sinergie produttive e amplificare l’efficacia dei risultati raggiunti con il supporto fornito.

    Crescita della Community di Mentor e Specialisti

    Attualmente, il service conta circa una cinquantina di rotariani iscritti, ma il numero in crescita di richieste di supporto evidenzia la necessità di ampliare la rete di mentor e specialisti. L’obiettivo è garantire competenze sempre più specifiche e adeguate ai diversi settori di intervento, con una presenza geografica più ampia, rendendo il Rotary un punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo imprenditoriale.

    Il Rotary: un Pilastro per l’Innovazione e la Crescita

    Il service Mentorship d’Impresa si conferma ancora una volta una iniziativa strategica del Rotary per promuovere sviluppo, amicizia e solidarietà. Attraverso questo impegno, il Distretto 2060 ribadisce la sua missione di supportare le economie locali e creare opportunità di crescita per le nuove generazioni di imprenditori, onorando i valori di servizio e leadership che da sempre contraddistinguono l’azione del Rotary. In un mondo in continua evoluzione, anche con l’avvento di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, il Rotary vuole porsi come soggetto attivo nell’offrire strumenti e competenze per affrontare le sfide del mercato, con innovazione e visione strategica unita ai propri valori distintivi di etica, inclusione e sostenibilità.