
L’iniziativa è nata con l’intento di fornire alle giovani partecipanti strumenti pratici e teorici per aumentare la loro sicurezza personale, migliorare la consapevolezza in situazioni critiche e sviluppare tecniche di autodifesa efficaci in caso di potenziale pericolo.
Pur essendo destinato alle sole ragazze, il corso è stato anticipato dauna lezione teorica svolta nell’auditorium Margherita Hack cui hannopartecipato un
Al corso hanno preso parte 44 studentesse provenienti da LiceoClassico, Artistico, Economico e Linguistico, Istituto Tecnico Agrario, Istituto Tecnico Industriale, Istituto Tecnico per Geometri. Questa eterogeneità ha favorito un clima di collaborazione e scambio tra le ragazze, contribuendo alla crescita personale e alla coesione del gruppo.
Il corso si è articolato in 8 incontri pomeridiani di teoria e pratica, dalle14 alle 16, presso la palestra dell’Istituto Tecnico Industriale Viola-Marchesini. A ciascuna studentessa è stata regalata una magliettapersonalizzata con le proprie iniziali, il logo Rotary Club Rovigo e il logo “Mai più [in]difesa”.
· Consapevolezza e prevenzione: riconoscere situazioni di pericolo e adottare comportamenti per evitarle;
· Tecniche di difesa personale: strategie per liberarsi da prese, attacchi improvvisi e tentativi di aggressione;
· Gestione dello stress e del panico: come reagire lucidamente in situazioni di emergenza;
· Simulazioni pratiche: esercitazioni su scenari realistici per mettere in pratica le tecniche apprese.
L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di crescitapersonale e di sensibilizzazione sul tema della sicurezza femminile.
Laura Foralosso