Vai al contenuto

RC Trieste International: UN CLUB GIOVANE E VERAMENTE INTERNAZIONALE

    Immagineallegata-1.png

    Perché International? Per valorizzare la vocazione multiculturale di Trieste, città da sempre crocevia di nazionalità, culture e lingue diverse.

    RC Trieste International rappresenta con orgoglio la diversità della nostra comunità, contando soci di ben 7 nazionalità. Siamo un club giovane e dinamico di 27 soci, di cui 11 donne (un numero in continua crescita), con un’età media di 50 anni. Ci incontriamo due volte al mese per conviviali e aperitivi, favorendo amicizia autentica e spirito di condivisione.

    La trasparenza caratterizza il nostro sistema finanziario: ogni socio contribuisce direttamente ai costi per incontri, quote Rotary, Immagineallegata-3.pngRotary Foundation e altre attività, garantendo chiarezza e responsabilità.

    La forza del nostro club risiede nella partecipazione attiva ai service e alle riunioni. Ma può un club di soli 27 soci avere davvero un impatto significativo sulla società? Crediamo fermamente di sì. La nostra forza deriva dalla serenità con cui ogni socio vive la propria appartenenza, consapevole di poter essere esempio e fonte d’ispirazione per gli altri. Integrità, coerenza e onestà fanno di noi Rotariani persone e professionisti riconosciuti.

    La nostra partecipazione assidua non nasce dalla mancanza di impegni, ma dal modo in cui viviamo il Rotary: siamo professionisti che fanno ciò che altri non fanno, ed è questa la nostra formula di leadership.

    Crediamo profondamente nell’impatto positivo generato dalla nostra apertura mentale e vocazione inclusiva. Per noi “International” non è solo un nome, ma una missione: accogliamo amici rotariani da tutto il mondo, facendoli sentire a casa, e realizziamo anche service internazionali come l’aiuto agli alluvionati di Škofja Loka e la donazione di libri all’asilo di Tomaj in Slovenia. Inoltre, ci impegniamo attivamente a costruire reti di collaborazione con altri Rotary Club internazionali, in particolare con quelli della zona Alpe-Adria (Slovenia, Austria e Croazia), in piena sintonia con il nostro spirito e la nostra identità multiculturale. Sebbene le nostre riunioni si svolgano principalmente in italiano, ci sentiamo perfettamente a nostro agio anche nell’utilizzo dell’inglese.

    Immagineallegata-2.pngEssere Rotariani per noi è uno stile di vita: comunichiamo apertamente chi siamo e chi vogliamo diventare, influenzando positivamente la comunità con il nostro esempio.
    Immagineallegata-4.png