Successo per la quattordicesima edizione del concorso Legalità e Cultura dell’Etica che coinvolge i Distretti italiani. A Roma la cerimonia di premiazione con autorità di spicco nell’ambito del Forum “Il Rispetto”.
Duemiladuecento elaborati fra temi, foto, filmati, poster, poesie. Sono stati loro i protagonisti della 14ª edizione del concorso “Legalità e cultura dell’Etica”, promosso dal Rotary, e incentrato quest’anno sul tema: “Il culto della forza e dell’aggressività è in preoccupante aumento tra i giovani: la Società, la Scuola e la Famiglia sono chiamate a prevenire e affrontare il problema, contrastando la violenza giovanile anche attraverso la valorizzazione delle differenze di genere”, rivolto agli studenti delle scuole medie, superiori e università di tutta Italia.
Lo scorso 11 aprile il Forum del Rotary dal titolo “Il Rispetto” ha ospitato la cerimonia di premiazione nella prestigiosa Sala Convegni della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, colma di autorità, ragazzi, genitori e insegnanti.
A premiare i ragazzi per il Distretto 2060 era presente il Governatore Alessandro Calegari, assieme ai Referenti distrettuali Valter Baldassi (RC Aquileia Cervignano Palmanova) e Roberto Ferri (RC Verona Sud Michele Sanmicheli).
«Osservare gli studenti chiamati a ritirare i premi davanti ai loro amici, genitori e professori mentre i poster e le foto vincitrici venivano proiettati e i passi più significativi dei temi venivano letti è stato un momento denso di emozioni», ha dichiarato Calegari.
Durante il suo intervento, il Governatore si è complimentato per l’organizzazione dell’evento e ha ringraziato sia gli studenti per aver partecipato, sia i Club per aver supportato le scuole.
Da sottolineare anche il livello dei Relatori intervenuti al forum incentrato sul tema del Rispetto.
Sono intervenuti infatti giornalisti della Rai specializzati sul tema, il professor Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta con una relazione magistrale, l’onorevole Paola Frassinetti, sottosegretario del Ministero dell’Istruzione e del Merito, e il senatore Francesco Paolo Sisto, vice ministro e sottosegretario alla Giustizia.
Inoltre Patrizia Cardone, presidente dell’Associazione Legalità e Cultura dell’Etica, ha premiato sei ospiti d’onore, autorevoli personalità della società civile, fra i quali padre Maurizio Patriciello, prete simbolo nella lotta alla camorra, e Nando dalla Chiesa, figlio del Generale, professore ordinario di sociologia della criminalità organizzata.
Al concorso hanno partecipato oltre 300 Club, di 12 Distretti, che hanno fatto da Padrini alle Scuole dei loro territori. Il Distretto 2060 ha partecipato con 11 Club e ha ottenuto 5 premi.
Didascalie
Foto 2: da sinistra Valter Baldassi, Roberto Ferri, Patrizia Cardone e Alessandro Calegari
Foto 3: da sinistra Vincenzo De Angelis del RC Udine, Alessandro Calegari, la premiata del Liceo Marinelli di Udine, Elena Rainis, la professoressa Adriana Danielis, Valter Baldassi e Roberto Ferri
Foto 1: Francesco Paolo Sisto