Page 20 - Rotary Oggi gennaio-febbraio 2025
P. 20

affrontare temi di rilevanza
                                                                                globale, come la sostenibili-
                                                                                tà ambientale, la responsabi-
                                                                               lità sociale e il cambiamento.
                                                                               Ogni artista avrà l’opportu-
                                                                              nità di far emergere il proprio
                                                                             punto di vista, contribuendo
                                                                            così a un dialogo culturale che
                                                                           coinvolge l’intera comunità. Sono
                                                                          previsti premi per i primi tre clas-
                                                                         sificati in ogni ambito artistico. Il
                                                                         primo classificato di ogni categoria
                                                                          riceverà un premio in denaro di
                                                                           500€, il secondo 300€ e il terzo
                                                                           200€. Si tratta di un’opportunità
                                                                          importante per i giovani artisti di
                                                                         non solo farsi conoscere, ma anche
                                                                      di contribuire attivamente al dibattito
                                                                   pubblico sulle problematiche contem-
                                                                poranee attraverso la propria arte. Questi
                                                             premi vogliono valorizzare il lavoro degli artisti,
                                                         offrendo loro un supporto tangibile per il loro impe-
                                                   gno e la loro creatività.
                                                È fondamentale sviluppare una nuova consapevolezza riguar-
                                                do alle nostre azioni, imparando a riconoscere l’impatto che
                                                le nostre scelte quotidiane hanno sul mondo che ci circonda.
                                                L’acqua, simbolo di movimento e vitalità, diventa la metafora
                                                di un cambiamento necessario, mentre l’immobilismo rappre-
                                                senta le sfide che dobbiamo affrontare quando ignoriamo le
                                                problematiche ambientali e sociali. La mostra conclusiva a se-
                                                guito del concorso offrirà uno spazio di riflessione collettiva,
                                                          dove le opere selezionate saranno esposte al pubbli-
                                                          co, stimolando una presa di coscienza sul ruolo di
                                                          ciascuno di noi nella costruzione di un futuro più
                                                          sostenibile. Oltre al valore artistico, questo concor-
                 La partecipazione
                                                          so si inserisce in un più ampio progetto culturale
                 al concorso è aperta                     e sociale che mira a sensibilizzare il pubblico, e
                 a tutti gli artisti                      in particolare le nuove generazioni, sulle proble-
                 emergenti dai 18 ai 35                   matiche ambientali e sul ruolo fondamentale che
                                                          ogni individuo può svolgere nel cambiare le cose.
                 anni
                                                          La mostra finale, che sarà allestita al termine del
                                                          concorso, rappresenterà un momento di riflessione
                                                collettiva e di apertura al pubblico, dove ogni opera contribu-
                                                irà a stimolare discussioni e a proporre soluzioni concrete per
                                                un futuro più giusto e sostenibile.
                                                Il Rotaract Club e il Rotary Club San Vito al Tagliamento
                                             20 20
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25