Page 39 - Rotary Oggi gennaio-febbraio 2025
P. 39
vazione, sostenibilità. L’obiettivo è prevenire i rischi legati anche
al cambiamento climatico. Un aspetto cruciale è la gestione delle
risorse idriche, con progetti come il Piano Irriguo Provinciale
che ottimizza l’uso dell’acqua e favorisce l’utilizzo efficiente in
agricoltura. Lavoriamo per tutelare il territorio, migliorando la
gestione delle risorse e garantendo una crescita sostenibile.
Agricoltura e filiere locali, eccellenze della Provincia.
Il Trentino investe nella promozione delle proprie eccellen-
ze attraverso il sostegno alle filiere locali e le
iniziative di marketing territoriale. Il connu-
bio con il settore dell’ospitalità è sempre più
“Siamo impegnati stretto: l’enoturismo, ad esempio, è un ambito
nella gestione e in crescita, che viene sostenuto con progetti
che mettono in risalto le caratteristiche uniche
difesa idrogeologica
del territorio. Pensiamo a questo proposito al
del territorio, con festival TrentoDoc che è un’eccezionale vetrina
un approccio che per tutto il comparto.
unisce prevenzione, Altro tema: la mobilità sostenibile. È nella vo-
stra agenda?
innovazione,
La mobilità sostenibile è una parte fondamen-
sostenibilità” tale della strategia provinciale. Lo dimostrano
le ampie risorse per gli investimenti confer-
mate in tutti i bilanci: oltre 2 miliardi di opere pubbliche già
finanziate e di ulteriori 450 milioni di euro destinati con la
manovra in autunno per l’infrastrutturazione del territorio.
Investire nella mobilità significa rendere l’ambito provinciale
coeso e competitivo, con strade più sicure, ciclabili e trasporto
pubblico efficiente. Su questo punto ad esempio c’è l’impe-
gno finanziario della Provincia per l’acquisto di nuovi treni
elettrici, per l’elettrificazione della linea della Valsugana, per
39 39