Page 39 - RotaryOggi marzo-aprile 2025
P. 39

diventa Unione Europea, entrano Austria, Finlandia, Svezia,
                                                nel 1992 il Trattato di Maastricht aveva posto le basi della
                                                nuova Europa.
                                                È una breve rassegna di quel periodo storico, in cui finisce
                                                il Novecento e si prepara il nuovo secolo, in una miscela di
                                                vecchio e nuovo, di eredità ormai esangui e l’apertura ad una
                                                società profondamente mutata, segnata dall’irrompere di nuovi
                                                costumi e dei nuovi media che trasformano il modo di comu-
                                                nicare.
                                                In una società così complessa devono inquadrarsi le scelte
                                                                                strategiche dei nostri gover-
                                                                                natori e gli impulsi dati alla
                                                                                attività dei Club. Come è
                                                    Un periodo
                                                                                caratteristica del Rotary ci
                                                    di forti                    sono sempre le due polarità
                                                    cambiamenti                 tra continuità ed innovazio-

                                                    sociali e politici,         ne. Si conferma l’impegno
                                                                                di solidarietà internazionale,
                                                    tra la fine
                                                                                con la prosecuzione della
                                                    degli anni 80 e i  campagna Polio Plus che ha
                                                    primi anni 90               portato all’eradicazione della
                                                                                poliomielite grazie alla stra-
                                                   ordinaria azione dei Rotary di tutto il mondo, con il ruolo
                                                significativo del Distretto, la campagna contro l’epatite B in
                                                Albania vede anche in questo caso il Distretto in prima linea.
                                                I temi trattati nei congressi sono anticipatori di un dibattito
                                                politico e culturale che si sarebbe sviluppato nei decenni suc-
                                                cessivi: si parla del ruolo delle culture europee per una Europa
                                                unita, si parla di federalismo.
                                                Nelle interviste ai Governatori si registra anche qualche eco
                                                dello sforzo compiuto per adeguare le strutture rotariane ai
                                                                tempi nuovi, con qualche inevitabile resisten-
                                                                za: come assicurare un allargamento della
                                                                base sociale senza perdere la necessaria qua-
                            Forte lo sforzo                     lità professionale e rappresentatività dei soci,
                            compiuto per                        come coinvolgere con il Rotaract le nuove

                            adeguare le strutture               leve che garantiscano il futuro rotariano…
                                                                Nel complesso il segno di una vitalità del
                            rotariane ai tempi
                                                                Distretto, capace di tenere insieme realtà
                            nuovi                               territoriali molto diverse che si fecondano re-

                                                                ciprocamente. Con le sagge parole del Gover-
                                                natore Marcenaro che da buon comandante di Marina ricorda
                                                “non esistono buoni o cattivi equipaggi ma buoni o cattivi
                                                comandanti”. Possiamo dire che il nostro Distretto, contando
                                                su una così ampia base sociale, ha sempre potuto selezionare
                                                Governatori e Governatrici che sono stati buoni comandanti.
                                             39 39
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44