Page 48 - RotaryOggi marzo-aprile 2025
P. 48
La Provincia di Bolzano è terra di Cultura e di Storia. Qua-
L'intervista li sono le iniziative principali che state portando avanti per
valorizzare il patrimonio culturale, salvaguardando l’identità
del territorio?
“La nostra autonomia è nata proprio con l’obiettivo di sal-
vaguardare le minoranze linguistiche presenti sul territorio,
garantendo loro il diritto di esprimere e tramandare la propria
identità culturale. Lo Statuto di Autonomia, che ha rango di
legge costituzionale ed è ancorato a un accordo internaziona-
le, rappresenta quindi uno strumento essenziale non solo di
tutela, ma anche di valorizzazione della nostra storia e delle
nostre tradizioni. Oggi, questa autonomia
è diventata una risorsa che permette di
Provincia promuovere la cultura in tutte le sue forme,
a beneficio di tutti i cittadini altoatesini.
Attraverso investimenti e politiche mira-
tra sostenibilità eventi e iniziative che rafforzano il senso di
di Bolzano, te, sosteniamo musei, istituzioni culturali,
appartenenza alla nostra terra, rispettando
e crescita e valorizzando la diversità che ci caratte-
rizza”.
La sostenibilità ambientale è un tema di
grande attualità. Come viene promossa e
quali sono i progetti futuri?
“La sostenibilità ambientale è una priorità per la nostra
Provincia, e il Piano Clima Alto Adige 2040 rappresenta la
nostra strategia per affrontare le sfide future. L’obiettivo è
rendere l’Alto Adige una terra climatica-
mente neutrale, riducendo le emissioni di
CO₂ del 55% entro il 2030 e raggiungen-
In una intervista do la neutralità climatica entro il 2040.
Stiamo investendo in energie rinnovabili,
il presidente Arno
efficienza energetica e mobilità sosteni-
Kompatscher racconta bile, promuovendo l’elettrificazione del
il suo territorio trasporto pubblico e privato e l’uso di
fonti rinnovabili come l’idroelettrico e
il solare. Inoltre, il Piano prevede misure per l’adattamento
ai cambiamenti climatici, con un’attenzione particolare alla
tutela delle risorse naturali e alla gestione sostenibile dell’ac-
qua. Grazie alla nostra autonomia, possiamo attuare politiche
concrete e ambiziose, coniugando sviluppo economico e tutela
di ambientale, garantendo così un futuro sostenibile per tutti i
Daniela BOresi cittadini altoatesini”.
Innovazione è Ia sfida per il futuro. Come vengono sostenute le
Direttore
imprese locali.
Rotary Oggi
“La Provincia autonoma di Bolzano sostiene attivamente le
48 48