Page 13 - Rotary Oggi maggio-giugno 2024
P. 13
nità scientifica, le università, gli Enti Locali, altri partner. Nel
percorso è nata anche l’idea di premiare quattro tesi di laurea
sul tema dell’ambiente, cosa che poi è stata fatta a Venezia.
Con l’avvio dell’annata rotariana 2023-2024 e insediata la
Commissione distrettuale “Tutela dell’ambiente”, che ha
dato un contributo determinante in tutte le fasi del progetto,
è iniziato il lavoro divulgativo, promozionale e, soprattutto,
con i club del Distretto, sostenuti sempre dal Governatore
Anna Favero. Sono state avviate anche le collaborazioni con le
Capitanerie di Porto – Guardia Costiera di Venezia e Trie-
ste, con Generali Italia, con VRC Costruzioni, con Amorim
Cork, con Veritas e con Fondazione di Venezia. Infine, la
preparazione dell’evento conclusivo di Venezia, per il quale ha
dato un contributo importante Cristina Pedicchio, così come
quello di Daniele Cortolezzis, per il bando per l’assegnazione
dei premi alle tesi di laurea. L’even-
to di Venezia, di cui si parla in altre
parti di questa rivista, è stato l’epilogo
finale che ha permesso di mostrare
alcuni dei tanti service dei club per
“Plastic Ride”, molti dei quali po-
tranno proseguire ed essere replicati
negli anni. Seguire la bussola della
settima area della Fondazione Rotary
“Tutela dell’ambiente”, ci permette di
essere parte attiva fra chi vuole salva-
re il mondo dall’inquinamento e dare
un contributo al suo miglioramento.
Essere pronti ad agire in quest’area è
fondamentale e con il service “Plastic
Ride – Navigando verso un futuro
sostenibile” i rotariani hanno fatto un
lavoro straordinario e meritevole.
13 13