Page 28 - Rotary Oggi maggio-giugno 2024
P. 28
ASSEMBLEA distrettuale di di
FORMAZIONE 2024-2025 Alessandro Calegari
Prendersi cura degli altri:
la scelta delle persone
intelligenti
Le indicazioni del Governatore Eletto
Un bel video, creato dall’intelligenza artificiale
generativa, ci ha dimostrato, in apertura dell’Assem-
blea distrettuale del 18 maggio 2024, che è possibile
evocare tra noi chi non c’è più. Abbiamo, infatti,
visto e sentito il nostro fondatore, Paul Harris, ricor-
darci quali sono i principi e i valori sui quali si fonda
la nostra appartenenza al Rotary International.
Ma quanto siamo in grado, noi, di interpretare e
vivere quel messaggio? Quanto è attuale e concreto
l’insegnamento di Paul Harris nelle nostre vite?
Vorrei cercare di rispondere a questi interrogativi
prendendo le mosse da ciò che dovrebbe contraddi-
stinguere l’azione di servizio dei rotariani, da ciò che
dovrebbe contribuire a fare la differenza tra il Rotary
e gli altri club service. Penso, infatti, che possiamo individua-
re la nota caratterizzante del nostro essere e del nostro agire
nella leadership. Come leaders possiamo sviluppare molti
talenti. Ma mi piace pensare che il leader rotariano desideri
essere anzitutto un esempio di servant leader, vale a dire un
leader che si pone (e pone le proprie speciali competenze) al
servizio degli altri e della comunità. Fare questo significa non
anteporre il proprio interesse personale e la propria ambizione
alla cura del bene comune, alla cura degli altri.
Cura è un termine di origine latina, che in quella lingua
esprime diversi possibili significati. Cura, per i latini, era la
premura, l’attenzione nei riguardi di qualcuno o qualcosa.
Ma anche la curiosità e l’amore per lo studio e la ricerca.
Sotto un altro profilo, cura indicava preoccupazione e af-
fanno ovvero, ancora, amministrazione e custodia. Più in
28 28