Page 32 - Rotary Oggi maggio-giugno 2024
P. 32
raccolto dal vostro servizio rotariano
sarà molto di più di quello che avrete
dato”. Nel secondo saluto il Gover-
natore nominato Gianni Albertinoli
ha evidenziato la volontà di garantire
continuità tra i vari anni sociali, pur
sempre in un’ottica d’innovazione e
cambiamento. Il terzo saluto è stato
quello del Governatore designato
Lucia Crapesi, che ha espresso la
volontà programmatica di continuità
con queste parole: “Tutto è uguale
e tutto è diverso, dal passato racco-
gliamo e per il futuro seminiamo”.
Si sono susseguiti i saluti dell’RD
Christian Gaole, dell’RD Incoming
Jessica De Ponto, dell’ RDNR Sara Ferrarese e in chiusura
quelli di Giuseppe Caruso, Presidente del Club Ospitante di
Verona Nord.
L’Assemblea è iniziata con la proiezione di un video mes-
saggio di Paul Harris, generato dall’Intelligenza Artificiale,
che ha introdotto il tema dell’A.I. con riflessioni orientate al
futuro. Alessandro Calegari è intervenuto sulla scena proprio
rimarcando l’attualità del messaggio di Paul Harris, ponendo
una serie di domande incentrate sui temi della leadership e
della cura degli altri. Particolare enfasi è stata data ai messag-
gi, molto diretti e formativi, che si pongono come punti fissi
di orientamento per tutti i rotariani e rotaractiani: “Siate ge-
nerosi e, dunque, intelligenti. Abbiate cura degli altri, perché
così curerete voi stessi. Oggi, forse non lo capirete, ma domani
certamente sì”.
Collegandosi al tema della “Generosità è intelligenza” il Prof.
Paolo Traverso della Fondazione Bruno Kessler di Trento, ha
introdotto il tema dell’uso intelligente dell’Intelligenza Ar-
tificiale. La giornata di formazione è continuata con l’inter-
vento del PDG Alberto Ganna (Training Leader del Rotary
International) che proprio in avvio di una nuova annata di
Rotary ha stimolato la motivazione dei presidenti sull’indivi-
duazione di strategie per avere maggiore impatto nell’attività
di servizio. Marco Fiorio (Presidente della Commissione
HappyCamp) ha esposto le attività al servizio dei soggetti più
deboli, accompagnando la relazione con un video emozionale
sugli HappyCamp organizzati dal Distretto 2060 e, a seguire,
Maurizio Zerilli, del Gruppo Rotary Durante e Dopo di Noi,
ha illustrato il lavoro svolto presentando il I° Forum Distret-
tuale dal titolo “una luce per il futuro”.
32 32