Page 25 - Rotary Oggi 3_2023 web 01
P. 25

Casi di AFP nel mondo dovuti a WPV1 & cVDPV, negli ultimi 6 mesi

        •  WPV1 casi (ultima insorgenza)
           Pakistan   5   20-Oct-23
           Afganistan  1  04-Sept-23
        •  cVDPV1 casi (ultima insorgenza)
           DR Congo   26  25-Oct-23
           Madagascar  8  16-Sept-23
        •  cVDPV2 casi (ultima insorgenza)
           Indonesia  2   22-Nov-23
           Tanzania   2   16-Nov-23
           South Sudan  1  07-Nov-23
           Mali       5   06-Nov-23
           Guinea     32  28-Oct-23
           Nigeria    43  24-Oct-23
           DR Congo   22  22-Oct-23
           Mauritania  1  17-Oct-23
           Chad       18  16-Oct-23
           CAR        4   07-Oct-23
           Mozambique  1  28-Sep-23
           Somalia    3   16-Sep-23
           Côte d'Ivoire  3  05-Sep-23
           Yemen      2   28-Aug-23
                                                                                            09/01/24 Fonte WHO
           Kenya      5   21-Aug-23







                                                meno del 30%, mentre il numero dei paesi interessati non è
                                                diminuito per l’apparizione di casi sporadici in alcune nazioni
                                                in precedenza immuni.
                                                I casi di AFP dovuti a virus vaccinale negli ultimi 6 mesi
                                                sono 178, certamente altri se ne aggiungeranno, ma è un’ulte-
                                                riore conferma della tendenza alla diminuzione nel confronto
                                                con i dati dell’intero 2023.
                                                La sconfitta del virus vaccinale non è così prossima. La possi-
                                                bilità di certificare la sparizione anche di questa forma di virus
                                                viene oggi fatta slittare al 2028.
                                                Nel 2023 si stima siano stati vaccinati oltre 400 milioni di
                                                bambini e che negli ultimi anni siano state distribuite, in 35
                                                paesi, un miliardo di dosi di nOPV2, il nuovo vaccino più
                                                stabile geneticamente.
                                                Nel settembre 2023, dopo una massiccia campagna di vac-
                                                cinazione nonostante il conflitto in corso, il focolaio di
                                                cVDPV2, attivo in Ucraina e cominciato nel 2021, è stata
                                                dichiarato cessato.
                                                L’Europa è quindi tornata a essere libera dal virus.
                                                Sarà quindi necessario sostenere ancora per alcuni anni le
                                                operazioni sul campo con il sostegno economico. Le cifre
                                                stimate per ogni anno fino al 2026 sono ingenti, dello stesso
                                                ordine di grandezza, solo leggermente inferiori, a quelle degli
                                                ultimi anni.
                                             25 25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30