Page 26 - Rotary Oggi 3_2023 web 01
P. 26

Le risorse necessarie fino al 2026



























                                                Il contributo che il Rotary International per bocca del suo
                                                Presidente 2022-23, Jennifer Jones, si è impegnato a versare,
                                                a Berlino nell’ottobre del 2022 al Summit Mondiale sulla
                                                Salute Globale, è di 150 milioni di $ all’anno, comprensivo
                                                della triplicazione fornita dalla Fondazione Bill and Melinda
                                                Gates, che per ogni $ versato dalla Fondazione Rotary mette
                                                a disposizione della stessa altri 2 $.
                                                Il denaro fresco che i rotariani si sono impegnati a versare
                                                è quindi di almeno 50 milioni di $, come d’altra parte fatto
                                                negli ultimi anni, pur con qualche fatica. Statisticamente,
                                                senza distinguere tra Club più o meno numerosi, il contri-
                                                buto per Club, su base mondiale, risulta essere vicino a 1500
                                                $. Questa cifra, calata ovviamente nelle realtà contingenti,
                                                può rappresentare un obiettivo di riferimento. Il Distretto
                                                2060 è ben avviato su questa strada, anche se il cammino è
                                                ancora lungo. Normalmente il grosso dei versamenti avviene
                                                alla fine dell’anno rotariano, ma è necessario porsi l’obiettivo
                                                per tempo. Significativo in questo senso è il successo ottenuto
                                                nell’adesione alla PolioPlus Society, anche perché dimostra
                                                l’impegno individuale dei singoli soci.
                                                Noi oggi siamo nella situazione di vedere la luce in fondo
                                                al tunnel, di intravedere il successo finale di un’impresa, che
                                                sarà storica, iniziata quasi cinquant’anni fa e che ha reso il
                                                Rotary International protagonista nell’ambito della salute
                                                pubblica mondiale, come confermato dalla sua presenza al
                                                recente COP28 a Dubai. Non sappiamo quanto sia lungo il
                                                tunnel, ma per certo se avremo la determinazione necessaria,
                                                proseguendo sulla nostra strada, arriveremo alla fine di esso e
                                                consegneremo alle future generazioni un mondo libero dalla
                                                poliomielite.
                                             26 26
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31