Page 45 - Rotary Oggi 3_2023 web 01
P. 45
Sono entrato a far parte della famiglia rotariana nel 1999, nel
Club di Adria, presentato e introdotto dal rotariano Roberto
Naldini (il figlio del fondatore nel 1989 del Camp di Alba-
rella Lorenzo Naldini). Il mio impegno ha riguardato il buon
funzionamento e l’organizzazione dell’HappyCamp di Alba-
rella. Nel 2006 ho sostenuto la fondazione del Rotary Club
Porto Viro Delta del Po, a causa della non accettazione delle
donne nel Rotary Club Adria, e vi sono entrato dopo qualche
mese. Poi anche il Rotary Adria le fece entrare. Nel nuovo
club abbiamo costruito subito un grande affiatamento, che
oggi diremo di diversità di genere.
Hai avuto anche importanti incarichi distrettuali.
Sono stato Assistente dei Governatori, Giuliano Cecovini,
Alberto Palmieri e Stefano Campanella. Ho partecipato a
quasi tutti gli appuntamenti distrettuali, Congressi, Forum e
Seminari, perché credo che sia importante per un rotariano
conoscere il Distretto e le sue attività, specie se serve a perfe-
zionare la conoscenza e le competenze rotariane; la formazio-
ne continua è importante, il Rotary cambia, perché il mondo
e la società cambiano ed essere aggiornati è fondamentale per
ciascuno di noi.
Hai avuto una particolare attenzione per i giovani e il Rotaract.
I giovani sono il futuro del Rotary. Da Presidente di club,
nell’annata 2009-2010, ho fondato il Club “Rotaract” con
presidente mio figlio Paolo. In seguito anche il mio primoge-
nito Andrea è entrato a far parte della famiglia rotariana ed è
stato designato all’unanimità dal Club, Presidente nominato
annata 2024-25. Vedere i giovani nel Rotary ci riempie il cuo-
re di gioia, se poi sono i tuoi figli la gioia è doppia e si capisce
che il Rotary non solo ha un grande passato ma ha un grande
futuro che lo attende.
Non possiamo terminare questa intervista senza citare alcuni
ringraziamenti rivolti a Sante in occasione della consegna dei
PHF e dai giornali locali.
A Sante Casini socio fondatore del club, come
riconoscimento del suo costante e profondo impegno nel
servire il territorio, in particolar modo per l’organizzazione
che avviene ogni anno dell’HappyCamp di Albarella che vede
come il suo club capofila nel portare un sorriso a tutti i ra-
gazzi disabili e alle loro famiglie. Rotary campione della solida-
rietà: impeccabile regista-conduttore della festa è stato Sante
Casini, il quale ha messo in campo tutta la sua esperienza e
professionalità per una serata indimenticabile e ci è riuscito
molto bene rendendola piacevole e soprattutto di grande im-
patto conoscitivo ed emozionale per tutti i presenti.
45 45