Page 50 - Rotary Oggi 3_2023 web 01
P. 50
di
d.e.i. Maria Giovanna Irene
Fusca
DEI – Durante e Dopo di Noi
I tanti perché nel mondo
della disabilità
Pubblichiamo un contributo di
Maria Fusca, Prefetto del Distretto
Sono solo sogni fuori della realtà le aspirazioni e gli
2102, svolto a seguito degli incontri
sforzi quotidiani delle persone con disabilità, dei loro fami-
avuti sul tema degli HappyCamp e
liari, di coloro che le assistono fuori delle mura domestiche
del Durante e Dopo di Noi a Reg-
per andare oltre la semplice assicurazione della sussistenza e
gio Calabria, con Maurizio Zerilli
ambire a dare di più alla propria esistenza regalandole “sapore
del nostro Distretto. Maria Fusca
di vita”?
ha svolto molte attività di volonta-
È difficile predisporre percorsi esistenziali che tengano conto
riato e ed è impegnata per il mondo
di desideri, sentimenti, gusti, istanze, anche molto personali,
della disabilità.
non solo per il presente ma anche per un tempo più in là negli
anni?
È davvero fuori della realtà pensare e operare affinché quando
vengono meno le figure che si prendono cura della persona
con disabilità (in genere genitori e fratelli/sorelle) le loro
abitudini, volontà, libertà acquisite insomma tout court le
loro esistenze non vengano stravolte da salti nel buio grazie a
progetti esistenziali di vita predisposti per tempo?
È davvero fuori della realtà pensare e operare per il supe-
ramento delle barriere che le persone con disabilità (fisica,
sensoriale, mentale) sono costrette a dover affrontare per
poter vivere “un quotidiano a loro misura”, come tutto ciò che
ostacola la loro mobilità e l’accessibilità (barriere architetto-
niche) piuttosto che tutti gli ostacoli “mentali” come quelli di
natura comportamentale e culturale prima causa di emargina-
zione e stigmatizzazione sociale?
È davvero fuori dalla realtà pensare e operare per aumen-
tare la capacità di vita autonoma ed indipendente offrendo
possibilità di lavoro alle persone con disabilità che esprimo-
no il desiderio e confermano la propria volontà di inserirsi
nel mondo del lavoro mettendo in gioco le loro specifiche
peculiarità?
È davvero fuori dalla realtà pensare ed operare per andare ver-
so i nuovi orizzonti della “deistituzionalizzazione” delle per-
50 50