Page 29 - Rotary Oggi gennaio-febbraio 2025
P. 29

Il Rotaract Club Treviso, con la collabora-
                                                              zione dell’Adriano Panatta Racquet Club, il
                                                              sostegno di Casa Rotary e Telefono Rosa Cen-
                                                              tro Antiviolenza di Treviso, nonché la vicinanza
                                                              ideale delle Autorità, ha presentato al pubbli-
                                                              co - in conferenza stampa (relatori: Presidente
                                                              Diana D’Alessandri per Rotaract Club Treviso,
                                                              PDG Ezio Lanteri per Casa Rotary, Presidente
                                                              Avv. Maria Stella Di Bartolo per Telefono Rosa,
                                                              Antonella Marazia, Arianna Stocco e Carlo Pel-
                                                              loni Martini per Adriano Panatta Racquet Club
                                                              e Avv. Erika Fischer; moderatore: dott. Adriano
              In-Difesa,                        Favaro - “Il Gazzettino”) - il (per)corso teorico-pratico di dife-
                                                sa personale dedicato alle Donne.
                                                Il Service si qualifica come fondamentale strumento di azione
                 nulla di                       per la prevenzione delle condotte antisociali, traducendo in
                                                fatti l’etimologia del Club (Rotary in Action) e convertendo lo
         personale                              status della Donna dall’essere indifesa all’essere in difesa (come
                                                il nome scelto). Il corso in rosa sarà condotto da un Maestro
                                                qualificato che curerà, in un ciclo (già sold-out) di lezioni
                                                gratuite della durata di un’ora e mezza ciascuna, l’insegnamento
                                                di strategie fisico-comportamentali dell’antiaggressione per
                                                potenziare la consapevolezza personale e promuovere il benes-
                                                sere della comunità; il “Metodo Globale Autodifesa”, infatti,
                                                rappresenta tanto l’apprendimento tecnico quanto la diffusione
                                                della cultura di prevenzione sociale.
                                                “La violenza di genere deve essere combattuta con progetti
                                                come questo e, come Istituzioni Pubbliche, dobbiamo estirpare
                                                questa piaga che colpisce sempre di più la nostra Società” (Ma-
                                                rio Conte - Sindaco di Treviso); “è un progetto che fornisce gli
                                                strumenti che speriamo non debbano mai essere
                                                utilizzati e la Commissione Pari Opportunità della Provincia
                                                sarà al fianco del Rotaract Club Treviso” (Raffaele Freda –
                                                Consigliere della Provincia di Treviso).
                                                “In-Difesa rappresenterà un valore aggiunto per la nostra Comu-
                                                nità, contribuendo a creare un ambiente più sicuro e consapevole
                                                per tutti che, tuttavia, è nostro compito rinsaldare coltivando
                                                quotidianamente i valori di dialogo e rispetto” (Luca Zaia – Pre-
                                                sidente della Regione Veneto).
                       di                       Assistenza, protezione, educazione, consapevolezza dei diritti
                       Diana D’alessandri       delle donne e sostegno per ricominciare: questi, i ruoli chiave
                                                della partnership Rotaract Club Treviso – Casa Rotary – Te-
                       Presidente Rotaract
                                                lefono Rosa Centro Antiviolenza di Treviso – Adriano Panat-
                       Treviso
                                                ta Racquet Club.
                                             29 29
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34