Page 8 - Rotary Oggi gennaio-febbraio 2025
P. 8
governatore incoming
Semplicemente tornando ai fondamentali. Ripensando
al giorno in cui l’allora presidente di Club, Antonio Vesco,
venne a trovarmi in azienda per chiedermi se avessi ben com-
preso cosa comportava entrare a far parte del Rotary, e poi
al giorno della mia spillatura a Villa Mascotto (Sandrigo), e
poi alle prime riunioni nelle quali per la verità capivo poco
o nulla, ma mi affascinava tanto l’entusiasmo che si respirava
nell’aria.
E oggi? Continuo ad imparare. Imparo da tutti, e soprattutto,
Come dai Governatori che mi hanno preceduto e che anco-
ra oggi mostrano con il loro esempio il DO (la via in
giapponese).
mi preparo Tornare alle basi e riflettere sui valori essenziali del Ro-
tary che esistono e resistono oggi come ieri. Di sicuro
il Rotary non potrebbe esistere senza i Clubs che a loro
a fare il volta non potrebbero esistere senza i Rotariani, e cioè
tutti noi, che ogni giorno ci impegniamo orientando la
Governatore nostra attività privata, professionale e pubblica all’ideale
del servire.
Fare service con le risorse, poche o tante che siano, per
finanziare progetti che migliorano la qualità della vita
nelle comunità vicine e lontane. Può sembrare ingenuo
e anche un po’ scontato, ma è un punto che sottolineo sempre
quando tocco l’argomento e cioè, anche se avessimo milioni
di euro da spendere ma, non potessimo contare sui Rotariani
tutto questo sarebbe inutile, e il nostro impatto nel mondo
sarebbe pressoché uguale a uno zero virgola.
Come Governatore Eletto ho un obiettivo preciso agire al
servizio dei Clubs del Distretto. Ma anche tante idee per far
crescere il numero di soci Rotariani e Rotaractiani, per svi-
luppare progetti di servizio e migliorare rapporti d’amicizia
tra i soci (Azione Interna), per progetti e attività di servizio
(Azione Professionale), per collaborare con vecchi e nuovi
Partner (Azione di Interesse Pubblico), per promuovere la
pace tra i popoli (Azione Internazionale) e, non ultimo, per
lasciare un’impronta positiva nei giovani tramite attività di
sviluppo della leadership (Azione per i Giovani).
Parlare di “ritorno ai fondamentali” vuol dire anche tornare
al significato di orgoglio e appartenenza che sono la forza
di trainante dell’agire rotariano e, allo stesso tempo, la ‘corazza’
Gianni Albertinoli che ci protegge dalle delusioni legate alle naturali differenze
interpersonali. Abbiamo bisogno di Clubs forti che lavorano
Governatore Eletto
sodo, che sanno coinvolgere i propri Soci e che finiscono per
Distretto 2060
avere un impatto tremendamente positivo sul territorio. È
8 8