Page 64 - Rotary Oggi 3_2023 web 01
P. 64
di
service dei club Giancarlo Saran
QUANDO LA GENEROSITA’ PASSA
PER LA CUCINA
Ricordando Gian Carlo Pasin, uno dei grandi ambasciatori
della cucina trevigiana nel mondo
Che la buona convivialità sia
fattore aggregante e di amicizia GianCarlo Pasin è stato uno dei grandi ambasciatori che
è noto da sempre, non a caso hanno reso famoso il radicchio rosso spadone oltre i confini
la ruota di Paul Harris gira del Sile. Una tipica storia del nord est, che sarebbe piaciuta
al meglio se seduta a buona al suo conterraneo Giorgio Lago. Classe ’43, nato a Silea,
tavola conseguente. Ma se la nell’immediata periferia trevigiana, cresce in una famiglia
buona Cucina entra di diritto nei dove la mamma è ambita cuoca nelle migliori famiglie citta-
dine per eventi conviviali degni del loro prestigio. I
percorsi della cultura materiale l piccolo Gian coltiva la passione per il calcio tanto che, dopo
può anche essere ingrediente gli allenamenti, è lui a preparare il rancio riparatore di calorie
per progetti di generosità e per i suoi compagni di squadra.
altruismo. Un esempio a Treviso, La vita lo porta a debuttare in un’azienda produttrice di
non a caso capitale della Marca cucine. Sarà lui poi ad andarle a montare nei vari ristoranti
Gioiosa e Golosa. e trattorie del Veneto. Ma al dna non si comanda e il nostro,
da montatore, coltiva l’aspirazione a diventare collauda-
tore, tanto è vero che erano noti i suoi ripassaggi in
cucina, per controllare come i cuochi sapessero
pilotar di pignatta.
Si guadagnò in breve tempo la menda (so-
prannome) di “Alsa Querci” che, tradotto
dal vernacolo di Giovanni Comisso, signi-
fica alza coperchi. Glielo affibbiò Alfredo
Beltrame, altra pietra miliare della cucina
trevigiana con il suo Toulà.
Da lì un crescendo pasiniano. Dopo pochi
anni apre un locale con la sua Teresa, moglie
e ambasciatrice dei suoi piatti, tanto che l’inse-
gna reciterà ”Alla Pasina”.
Ai suoi tavoli è passato il mondo, con un palmares
di riconoscimenti dai molti timbri sul passaporto dove
ha saputo valorizzare il suo radicchio.
Venuto a mancare lo scorso ottobre il Rotary Club di Treviso
64 64