Page 34 - Rotary_Oggi_04-24 web ec 01
P. 34

piare in mille pezzi, se non fosse per lo spirito di tolleran-
                                                za, la stessa tolleranza che ha segnato la vita di mio nonno
                                                e da cui è scaturita la mia fede”.
                                                Spesso i personalismi rischiano di minare l’armonia del
                                                club, il desiderio di primeggiare, di imporre la propria
                                                visione crea tensioni che possono portare a spaccature e
                                                fazioni.
                                                Quando accadono situazioni del
                                                genere, oltre alla capacità di
                                                mediazione bisogna fare
                                                appello al Four Way
                                                Test e ricordare se
                                                tutto ciò che è detto
                                                o fatto crea migliori
                                                rapporti di amicizia,
                                                se è giusto e vantaggio-
                                                so per tutti, se risponde a
                                                verità. Solo appellandoci alla quadri-
                                                logia scritta nel lontano 1932 da
                                                Herbert J.
                                                Taylor possiamo ristabilire l’e-
                                                quilibrio all’interno dei nostri
                                                sodalizi. E facendo leva sulla
                                                nostra equità.
                                                L’equità per noi rotariani è stret-
                                                tamente legata al terzo valore
                                                fondante: l’integrity. Non divenia-
                                                mo persone integre perché ci affi-
                                                liamo al Rotary, entriamo a far parte
                                                perché siamo persone integre.
                                                Lo Statuto del Rotary International,
                                                all’art. 4, definendo l’effettivo defi-
                                                nisce lo standard del socio rota-
                                                riano: “… adulti che: dimostrano
                                                di avere buon carattere, integri-
                                                tà e doti di leadership; godano
                                                di buona reputazione nell’am-
                                                bito della loro attività, profes-
                                                sione, occupazione e/o comunità;
                                                sono disposti a fare service nella loro
                                                comunità e/o in tutto il mondo”.
                                                L’etica rotariana, che si rifà non solo
                                                al Four Way Test ma anche ai vari
                                                codici etici succedutesi nel tempo, è
                                                ben esplicitata nel Codice Deontolo-

                                             34 34
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39