Page 36 - Rotary_Oggi_04-24 web ec 01
P. 36
l’arte di scomparire, creare spazio per il talento altrui e non
rendersi mai indispensabili.
È la servant leadership: “Il leader-servitore è il primo che si
mette a servizio”. Inizia con la sensazione naturale che si
vuole servire.
Quindi, la scelta consapevole porta ad aspirare a guida-
re. La prova migliore è: le persone servite crescono come
persone; essi, mentre sono serviti, diventano più sani, più
saggi, più liberi, più autonomi, più propensi a diventare
essi stessi servitori?” (Robert K. Greenleaf, The Servant as
Leader, 1970).
È quella leadership spirituale cui faceva riferimento Paul
Harris alla Convention di Sant Louis 1923, quando par-
lando delle aspirazioni soppresse degli uomini
d’affari, invitava i presenti a passare all’azione e a
inseguire i propri ideali di uguaglianza, fratellanza,
condivisione che appartengono al nostro Rotary.
Un invito lanciato esattamente un secolo fa, ai
leader di ieri.
Un invito per noi, leader di oggi.
36 36