Page 46 - Rotary Oggi maggio-giugno 2024
P. 46
costi di formazione e recupero delle donne ospitate. Si occupa
inoltre di predisporre tutto il mobilio e le suppellettili per la
casa e, se del caso, collabora con Telefono Rosa per la forma-
zione.
Assieme agli altri partner procede pure a dare adeguata visi-
bilità al progetto al fine di sensibilizzare altre associazioni, ma
soprattutto le Istituzioni a prendere maggiori iniziative per
fornire adeguate infrastrutture a questo problema che è ormai
diventato una vera e propria emergenza sociale.
Il Centro Antiviolenza garantisce l’accessibilità dell’alloggio
secondo i termini concordati, offrendo supporto psicologico e
legale alle residenti.
La Fondazione Opera Pia Maurocordato mette a disposizione
l’alloggio ristrutturato a un prezzo estremamente vantaggioso.
L’obiettivo è creare una rete di solidarietà a livello territoriale
di elevata qualità e realizzare un sistema di accoglienza diffuso
che possa anche costituire un fiore all’occhiello per il Rotary e
i suoi partner, e rappresentare al tempo stesso un sicuro punto
di riferimento per le vittime di violenza di genere.
“Casa Rotary Vanessa” vuole essere un contributo concreto
alle donne che hanno intrapreso il percorso di autonomia
per l’uscita dalla violenza e rafforzare la consapevolezza di
potercela fare.
Senza dimenticare che la cultura e l’educazione al rispetto
sono fondamentali per la crescita di rapporti sani e paritari tra
uomo e donna.
Dovremmo imparare di più ad aprirci agli
altri, a essere accorti, ad essere vicini
cercando di comprendere di più i cuori e
non girarci dall’altra parte, solo perché
abbiamo tante cose da fare. Indossiamo gli
occhiali sbagliati. Dovremmo buttarli via
e mettere quelli dell’amore. Una parola in
più può fare la differenza, la vicinanza può
guarire, un gesto può cambiare e salvare
l’esistenza di qualcuno. Nicola, fratello di
Vanessa
46 46