Page 41 - Rotary Oggi maggio-giugno 2024
P. 41

che almeno una famiglia italiana su dieci abbia un compo-
                                                nente con disabilità che ha bisogno di assistenza.
                                                Persone con disabilità

                                                Nel tempo la terminologia per definire queste persone si
                                                è evoluta affinché il loro rispetto entrasse a pieno titolo
                                                nel linguaggio comune, e in quello dei media, che tanta
                                                influenza ha proprio per evitare quelle espressioni ger-
                                                gali che ancora sopravvivono e sono discriminatorie. Un
                                                tempo erano usati, e purtroppo accade ancor oggi, termini
                                                spregiativi “ritardato”, “menomato”, “invalido”, “malato di
                                                mente”, “handicappato”, per citarne alcuni, per passare al
                                                più recente “diversamente abile”, che comunque indica
                                                una condizione di diversità, d’inferiorità, che ancora è
                                                largamente diffuso. Sono tutti termini da bandire dal lin-
                                                    guaggio, poiché partono dalla condizione e non dalla
                                                      persona. Già nel 2006 la convenzione ONU parla
                                                       dei diritti delle “persone con disabilità”, poiché la
                                                       disabilità è una condizione della persona ed è il
                                                       risultato       dell’interazione tra persone con
                               persona                                     portamentali e ambientali che
                                                                         menomazioni e barriere com-


                                                                           impediscono la loro piena ed
                                                                             effettiva partecipazione alla
                              con disabilità                                  società su base di uguaglian-

                                                                              za con gli altri. La disabilità
                                                                              altro non è che il rapporto
                                                                              sfavorevole fra la persona e
                                                                    le sue condizioni di salute con l’am-
                                                                       biente che la circonda.
                                                                        Il linguaggio usato nei confronti
                                                                        di queste persone può innalzare o
                                                                         abbattere i muri, escludere o in-
                                                                         cludere, discriminare o integrare.
                                                                          La discriminazione – Le

                                                                          donne con disabilità

                                                                             La storia della discrimina-
                                                                                zione delle persone con
                                                                                disabilità ci ricorda che
                                                                                Aristotele sosteneva che le
                                                                               persone sorde erano de-
                                                                              stinate ad essere incapaci,
                                                perché non potevano comprendere e rendersi partecipi alla
                                                vita sociale. Nel secolo scorso il regime nazista eliminò o
                                                sterilizzò centinaia di migliaia di persone con disabilità.
                                             41 41
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46