Page 43 - Rotary Oggi maggio-giugno 2024
P. 43

La salute mentale, l’autismo, la disabilità
                                                intellettiva

                                                “Malato di mente”, “autistico”, “ritardato”, sono le parole
                                                che sono state usate, e talvolta lo sono ancora, per definire
                                                le persone che hanno problematiche attinenti alla salute
                                                mentale, alla disabilità intellettiva, difficoltà relazionale,
                                                o affette da disturbo dello spettro autistico. Sono pato-
                                                logie, o condizioni della persona, che vanno trattate con
                                                il più assoluto rispetto, a partire dal linguaggio usato per
                                                definirle. Queste parole concorrono a generare un impat-
                                                to negativo, offensivo, verso di loro. Vanno abolite perché
                                                           producono dei danni, anche se chi le usa non
                                                              ha intenzioni di offendere, ma sono discri-
                                                               minatorie. Così come va abolito il termine
                                                                “mongoloide” per definire una persona con
                                                               sindrome di “down”.

                                                              La disabilità nella comunicazione e
                                                               nelle immagini del Rotary
                       persona                                     magini i rotariani devono prestare gran-
                                                                 Nella comunicazione e nell’uso delle im-


                                                                   de attenzione all’uso corretto del lessi-
                      con disabilità                                 co e delle stesse immagini. Un passo
                                                                      importante in avanti è stato fatto
                                                                      quando il Distretto ha modificato la
                                                                      denominazione dei suoi diversi camp
                                                                     destinati a queste persone: da Han-
                                                         dyCamp a HappyCamp. Il cambio è significati-
                                                         vo. Lo sforzo da compiere è di usare un linguag-
                                                         gio sempre più neutro che non sia avvilente della
                                                         persona in funzione della sua disabilità. L’uso
                                                         delle immagini, quando sono autorizzate, devono
                                                         essere rispettose della dignità delle condizioni di
                                                         ogni persona per non offenderle o mortificarle.
                                                          Va ricordato che una persona con disabilità non
                                                          è necessariamente malata e non bisogna confon-
                                                          dere patologia con disabilità. Hanno bisogno di
                                                          normalità ed essere trattate come tutti gli altri
                                                           ed è ciò che fa il Rotary nei suoi Camp e nelle
                                                               tante attività di sostegno a queste persone.
                                                               Per il Rotary la persona è al centro, è il
                                                               fulcro della sua attività sociale ed è d’esem-
                                                pio per la società e le istituzioni. Saper usare il linguaggio
                                                e le immagini corrette, concorre a fare di quest’azione una
                                                delle più preziose perle della sua attività.
                                             43 43
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48