Page 62 - Rotary Oggi maggio-giugno 2024
P. 62
i club
Gemona del Friuli
Convegno distrettuale
“Il terremoto del Friuli”
Qualsiasi evento catastrofico
(guerra, esondazione, Qualsiasi evento catastrofico (guerra, esondazione, terre-
terremoto, maremoto) che moto, maremoto) che colpisca un territorio e la popolazione
colpisca un territorio e la che sullo stesso insista, prescindendo dai danni materiali o
popolazione che sullo stesso dalle tragedie umane, costituisce un’occasione unica e nella
insista, prescindendo dai danni fattispecie irripetibile di analisi, di ripensamenti, di stimola-
materiali o dalle tragedie umane, zioni e di rilancio verso un futuro significativamente diverso, e
invariabilmente migliore. Questo insegna la storia.
costituisce un’occasione unica Il terremoto del Friuli (6 maggio 1976) ha consentito all’Italia
e nella fattispecie irripetibile di evolvere negli studi sulla prevenzione sismica e di condurre
di analisi, di ripensamenti, di e, progressivamente, dotarsi di una struttura permanente e di
stimolazioni e di rilancio verso un un modello organizzativo funzionale rispetto alle esigenze
futuro significativamente diverso, derivanti dalle calamità (Protezione Civile).
e invariabilmente migliore. Questo Nel quadro delle celebrazioni del Centenario del Rotary In-
ternational in Italia, il Distretto 2060 ha previsto un ciclo di
insegna la storia. incontri in tema ‘Protezione Civile’, rispettivamente in Bolza-
no (evento formativo), in Udine (‘convegno sul terremoto del
Friuli’), in Padova (esercitazione).
Il Convegno, tenutosi per condivisa scelta in Gemona del
Friuli, nel municipio ricostruito nel 1988, ritaendo il motto ivi
esposto “Il Friuli ringrazia e non dimentica”, lungi da intenti
celebrativi si è posto il fine di ripercorrere con la memoria,
per chi allora c’era, gli eventi vissuti, e, per quanti allora ancora
non c’erano, di scoprire alcuni elementi particolari di una sto-
ria che ha segnato in modo indelebile il Friuli, il patrimonio
culturale e l’identità storica. Dando evidenza a protagonisti, al
Corpo Militare della Croce Rossa ed ai Club Rotary.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Gemona Roberto
Revelant, del Governatore distrettuale Anna Favero e del
rappresentante del Rotary Club Gemona Friuli Collinare,
Luca Melchior, le ragioni del convegno sono state illustrate
da Angelo Cona della Commissione distrettuale Rotary per
62 62