Page 54 - Rotary Oggi 3_2023 web 01
P. 54
di
service dei club Luigi Campello
RC Pordenone Alto Livenza
“Digital Education Festival”
a Pordenone
L’evento dal 9 all’11 novembre 2023. Il Rotary per la
Cittadinanza Digitale, per un uso consapevole, proattivo e
inclusivo delle nuove tecnologie digitali.
Rotary per la Cittadinanza
Digitale è un service di Il progetto è nato come “Genitori Connessi” e nel tempo
formazione, offerto da sei anni, è cresciuto diventando “Il Rotary per la Cittadinanza Digita-
dal Rotary Club Pordenone Alto le” e lo scorso anno, dal 9 all’11 novembre, ha fatto un notevo-
Livenza a genitori, insegnanti, le salto di qualità con l’iniziativa “Digital Education Festival”,
ragazzi delle scuole di Pordenone tre giorni di eventi, guidati da illustri specialisti, invitati dal
ed a tutti i cittadini, finalizzato Rotary, di caratura internazionale che, in un ampio ed assor-
tito palinsesto di incontri, hanno stimolato un approccio e un
a promuovere una cittadinanza utilizzo consapevole, proattivo e inclusivo delle nuove tecno-
digitale consapevole e inclusiva. logie e dei new media.
Afferisce principalmente all’area Gli obiettivi del progetto.
di azione Supporting Education ed Gli obiettivi di questo service, e del Festival, che ha ottenuto
è sempre orientato ai valori DEI un grande successo di partecipazione, sono quelli di diffondere
(Diversità, Equità e Inclusione). la cultura per una cittadinanza digitale consapevole, sostenibile
e inclusiva, di aprire l’offerta formativa a studenti e insegnanti
delle scuole di ogni ordine grado e a tutti i cittadini. L’ottica è
di promuovere l’inclusività intergenerazionale della cultura e
della cittadinanza digitale e di garantire alti livelli di compe-
tenza e professionalità dei relatori. Pordenone, nei giorni del
Festival, è stata il centro del dibattito scientifico e sociologico
nazionale, con il coinvolgimento delle principali Istituzioni
locali sul tema della trasformazione digitale, per una crescita
della comunità verso le sfide del terzo millennio. L’adesione e
la partnership d’istituzioni e imprese locali sono state davvero
importanti e significative di una missione condivisa di sviluppo
del territorio: Amministrazione Comunale, Scuole del territo-
rio, Banca di Credito Cooperativo Pordenonese e Monsile, Eu-
polis, Confindustria Alto Adriatico, Consorzio Universitario di
54 54