Page 65 - Rotary_Oggi_04-24 web ec 01
P. 65
in terreni potenzialmente incolti ben altra sfida.
Nel poco tempo libero diventa artista creativo.
Sue meridiane sono ancora visibili sotto i campanili delle
chiese vicine.
Diventa parroco a Salzano, nel veneziano. Realtà complessa,
dove il latifondo gestisce i destini delle famiglie, spesso costret-
te ad emigrare. Scrive di suo pugno il primo Catechismo, che
poi farà scuola.
Uno stile didattico e divulgativo fatto di domande e rispo-
ste brevi, quelle che possono rimanere impresse anche in una
comunità dove l’analfabetismo e realtà diffusa. Sa negoziare con
i padroni del vapore locale, quello dei setifici, creando le condi-
zioni per dare lavoro anche alle giovani donne, con un salario
decoroso.
Viene nominato vescovo di Mantova, una diocesi difficile,
con tensioni legate ad una crisi economica e sociale. Rivolte
agrarie, anticlericalismo diffuso, che affronta con costrutti-
vo realismo. Mantova è un nodo ferroviario centrale verso
Genova, via di fuga dei sempre più numerosi migranti dalla
povertà verso i sogni americani.
Molti lasciano le loro famiglie ed è a queste che i parroci
devono dare solidarietà e conforto.
Qui incontrerà Lorenzo Perosi, con il quale ridarà dignità
ad una musica sacra troppo spesso posta a margine di inter-
pretazioni grossolane a metà strada tra opera teatrale e sagra
paesana. Perosi cui affiderà poi la veneziana Cappella Mar-
65 65