Page 61 - Rotary_Oggi_04-24 web ec 01
P. 61

volgendo, oltre i bambini,
                                                                                anche le famiglie e le realtà
                                                                                associative. La sinergia cre-
                                                                                atasi tra l’Istituto Compren-
                                                                                sivo, l’Amministrazione Co-
                                                                                munale, i Frati Cappuccini
                                                                                e le associazioni di volonta-
                                                                                riato, hanno prodotto una
                                                                                serie di iniziative durante le
                                                                                quali i bambini sono stati
                                                                                protagonisti assieme alle
                                                                                loro insegnanti, conoscendo
                                                                                così le realtà operative sul
                                                                                territorio locale ma anche
                                                                                confrontandosi con realtà
                                                                                ben più lontane come il
                                                                                Mozambico.
                                                                                Fra Luca Santato, missio-
                                                nario francescano a Maputo dal 2017, è stato protagonista
                                                in vari incontri, oltre che soggetto beneficiario d’iniziative
                                                di raccolta fondi promossi dai Club polesani con concerti e
                                                serate a tema, ha più volte portato la testimonianza dei suoi
                                                “bimbi” che trova e soccorre nella grande discarica della capi-
                                                tale del Mozambico.
                                                La piantumazione dell’Albero della Pace, avvenuta nel 2021,
                                                assieme alla consegna nelle varie classi del Dado della Fra-
                                                tellanza, sono stati momenti di profonda riflessione che le
                                                docenti, guidate dalla referente Serena Sabin, hanno provoca-
                                                to nei bambini molta curiosità e sensibilità, cercando così di
                                                trasmettere il valore della responsabilità partendo dal compa-
                                                gno di banco sino alla comunità globale.
                                                Il Dado ha la funzione di coinvolgere i bambini in una sorta
                                                di gioco mettendo in pratica le indicazioni della “faccia” che
                                                esce tirandolo.
                                                Ogni mattina, a inizio giornata scolastica, ciascuno tira il
                                                dado e s’impegna a vivere la frase che uscirà, diventando
                                                così, nel proprio piccolo, un vero operatore di pace (Amo per
                                                primo · Amo tutti · Amo l’altra persona · Ascolto l’altro · Ci
                                                perdoniamo l’un l’altro · Ci amiamo l’un l’altro).
                                                Al termine di questo viaggio, la conclusione ha visto l’i-
                                                naugurazione dell’Angolo della Pace, un significativo luogo
                                                all’interno dell’edificio dove è stato posizionato un grande
                                                Dado accompagnato da un murales che esprime visivamente
                                                la leggerezza dell’infanzia indicando a suo tempo la visione
                                                di una globale responsabilità per la buona costruzione di un
                                                mondo con sempre meno conflitti e divisioni.
                                             61 61
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66