Page 62 - Rotary_Oggi_04-24 web ec 01
P. 62

di
        i club                                  Milena Bellin




        RC Thiene – Schio
        Cellule staminali



        e malattie cardiache











                                                Incontro di alto profilo scientifico nel salone degli
                                                affreschi di Villa Malinverni, su iniziativa del Rotary Club
                                                Schio-Thiene, quest’anno presieduto da Pasquale Falduto,
                                                sul tema della cellule staminali e le malattie cardiache, che
                                                costituiscono una delle principali patologie dei decessi o di
                                                  forme invalidanti. A parlarne la Prof.ssa Milena Bellin,
                                                            Ordinario di Genetica presso il Dipartimento
                                                                 di Biologia dell’Università di Padova, con
                                                                     una relazione sull’utilizzo delle cel-
                                                                        lule staminali umane nello studio
                                                                          delle cause di morte improvvisa
                                                                            provocate da alcune malat-
                                                                              tie genetiche del cuore. La
                                                                               Prof.ssa Bellin è reduce da
                                                                               un’esperienza di studio e
                                                                               di lavoro di 11 anni presso
                                                                               i più prestigiosi centri di
                                                                               ricerca universitari europei,
                                                                               specializzati nello studio su
                                                                               queste malattie, a Monaco
                                                                               di Baviera (Germania) e a
                                                                               Leiden (Olanda). Dal suo
                                                                              ricco curriculum interna-
                                                                            zionale, emergono il premio
                                                                          europeo “Maria Curie Fellow”
                                                                        e il conseguimento di ERC “Eu-
                                                                     ropean Research Consolidator Grant
                                                                 “, premio alla ricerca della Commissione
                                                            Europea, con finanziamento di 2 milioni di
                                                  euro a un suo progetto di ricerca sulle cellule staminali
                                                cardiache.

                                             62 62
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67