Page 35 - Rotary Oggi maggio-giugno 2024
P. 35

Fiemme) su territorio di proprietà della Magnifica Comunità
                                                di Fiemme, di estensione pari a circa sette ettari, derivante
                                                da un taglio fitosanitario in seguito all’attacco del bostrico, è
                                                stata suddivisa in tre parcelle, dove si è previsto un approccio
                                                di ripristino diversificato: 1. evoluzione naturale; 2. rimbo-
                                                schimento classico; 3. ripristino a carattere sperimentale. 
                                                La seconda area d’intervento è localizzata a ovest di Malga
                                                Millegrobbe (località Barbara), nel territorio della Magni-
                                                fica Comunità degli Altipiani Cimbri, ha una superficie di
                                                circa 1,5 ettari ed è caratterizzata, grazie alla presenza di una













































                                                piccola dolina, da differenti esposizioni e potenziali habitat.
                                                Anche questa superficie è stata sgomberata dalla vegetazione
                                                preesistente a seguito dell’attacco del bostrico. L’intervento
                                                sarà effettuato su tutta la superficie operando secondo lo
                                                schema delle isole o cluster di rimboschimento. I risultati
                                                dell’intervento diversificato permetteranno di testare la ti-
                                                pologia di rimboschimento più efficace da applicare in altre
                                                aree. Contemporaneamente, attraverso interventi educativi
                                                e sociali, il progetto permetterà di sensibilizzare la colletti-
                                                vità e promuovere comportamenti ecosostenibili a favore del
                                                territorio.
                                             35 35
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40