Page 56 - Rotary Oggi 3_2023 web 01
P. 56
L’impatto e la partecipazione.
Oltre mille partecipazioni tra studenti, insegnanti e cittadini
sono state un risultato superiore alle aspettative. Sono stati or-
ganizzati 16 incontri con professori universitari ed esperti nel
mondo del digitale, in cinque sedi diverse, altrettanti incontri
laboratoriali nelle scuole cittadine primarie e secondarie, 9
professori universitari intervenuti, 5 cofinanziatori, 7 partner
istituzionali coinvolti nell’organizzazione dell’offerta di eventi.
La forza delle partnership.
Il Rotary Club, ideatore e organizzatore del service, ha saputo uni-
? re nella missione e nell’organizzazione, istituzioni, scuole e imprese
del territorio, coinvolgendo anche altri Rotary Club, il Rotaract e
l’Interact che sono stati parte attiva nell’organizzazione. Il Distretto
2060 l’ha sempre sostenuto. La forza delle partnership, con lea-
dership del Rotary, ha permesso di realizzare un evento di grande
impatto e i feedback di ritorno sono stati davvero esaltanti. Il Ro-
tary Club Pordenone Alto Livenza ha aperto una strada che può
portare a creare nel territorio un dibattito scientifico e sociologico
di avanguardia sulle tematiche del digitale per una cittadinanza
consapevole e inclusiva e pronta per le sfide del futuro. Nel tempo
miglioreremo ancora questo progetto, con il supporto di tutti i
partner rotariani, istituzionali e privati. “Grazie al Rotary e ai suoi
partner – ha affermato Alberto Parigi, vicesindaco di Pordenone
– abbiamo costruito a Pordenone un substrato di avanguardia e
cultura digitale da diffondere a tutti”.
L’impatto per l’Immagine del Rotary.
Riconoscimenti e divulgazione non sono mai mancati nella
stampa. L’impatto è stato sempre rilevante, per cui il service,
migliorato di anno in anno, ha avuto sempre un ritorno d’im-
x magine eccellente, alimentando l’idea di un Rotary motore di
y L’ampia divulgazione, attraverso i media e i social media, ha por-
crescita, aperto alla modernità e attento ai bisogni emergenti.
tato l’immagine del Rotary ovunque. A conclusione del Festival,
Roberto Lombardini, Presidente del Rotary Club Pordenone
Alto Livenza, ha ricordato che “siamo drammaticamente in
un’epoca di grandi cambiamenti, che sta creando nuovi e rilevanti
bisogni nelle nostre comunità. C’è assoluto bisogno d’innovativi
ed efficaci sostegni formativi al mondo della scuola e a tutta la
comunità per una crescita consapevole, sostenibile, equa e inclu-
siva”. Saper vivere e comprendere il digitale, è una competenza
decisiva per il futuro dei giovani. E noi, come rotariani, ci ponia-
mo l’obiettivo di proseguire su questa strada, con questo progetto
e il suo sviluppo, affinché l’accesso alle tecnologie digitali diventi
un’opportunità d’inclusione ed equità per tutti e non una barriera
che discrimina.
56 56