Page 58 - Rotary Oggi 3_2023 web 01
P. 58

di
        service dei club                        Sofia Pavanello




        RC Padova
        Service Benessere e la



        Salute Mentale dei Giovani







                                                L’Emergenza del Disagio Psichico Giovanile
          Un’iniziativa Strategica per          Il progetto nasce dalla crescente preoccupazione riguardo al
          Affrontare il Disagio Psichico tra    disagio psichico giovanile evidenziato da dati epidemiologici
          gli Adolescenti sostenuta da un       allarmanti provenienti dalla Società Italiana di Neuropsichia-
          contributo distrettuale sessione      tria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA). In generale,
          AR 2023-2024.                         tra il 2021 e il 2022, gli accessi in ospedale per cause legate
                                                a disturbi psichiatrici, hanno superato di gran lunga quelli
                                                dei livelli di pre-pandemia, già in preoccupante ascesa nei 10
                                                anni precedenti. Tutto questo viene messo in rilievo anche dai
                                                dati epidemiologici che ci giungono dalle UOC di Neuropsi-
                                                chiatria infantile e Psichiatria adulto dell’Università Azienda
                                                Ospedaliera di Padova e sottolineato nel video pubblicato da
                                                Rai play (https://www.raiplay.it/video/2020/07/Come-stan-
                                                no-i-ragazzi-eae4564e-cc87-4588-8b72- c1bbef4e9d24.
                                                html). In generale durante l’infanzia e l’adolescenza viene
                                                segnalata una più alta incidenza di disturbi d’ansia e dell’u-
                                                more, con evoluzione nel 30-40% dei casi, in disturbo post
                                                traumatico. L’indagine dell’Istituto Superiore della Sanità
                                                del 2023 mostra un impatto negativo della pandemia sulla
                                                salute mentale dei giovani, con ridotta attività fisica, aumento
                                                dell’uso problematico dei social media e problemi psicologici.
                                                Questi dati riflettono il bisogno urgente di affrontare la que-
                                                stione della salute mentale giovanile.
                                                Un impegno del Rotary International e Locale
                                                Il progetto si allinea con la direttiva del Rotary International,
                                                il cui presidente, Gordon McInally, ha dichiarato che la salute
                                                mentale, in particolare tra i giovani alla luce della pandemia
                                                di COVID-19, sarà uno dei temi centrali del suo mandato.
                                                In risposta a questa chiamata globale, il Rotary Club Padova,
                                                Abano e il Rotaract Padova Centro, hanno deciso di foca-
                                                lizzarsi sulla salute mentale giovanile come parte del tema
                                                presidenziale “Creiamo speranza nel mondo”.
                                                Gli obiettivi del Progetto
                                                L’obiettivo principale di questo progetto è sensibilizzare, for-
                                             58 58
   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63