Page 39 - Rotary Oggi maggio-giugno 2024
P. 39

Il coordinatore del Forum e suo responsabile scientifico
                                            Enzo Merz e altri relatori intervenuti hanno sottolineato
                                            come la cultura del vino stia crescendo ma stiano anche
                                            mutando le priorità e i gusti, legandosi ad un nuovo turismo
                                            “lento” che di un luogo desidera cogliere e vivere una mol-
                                            teplicità di aspetti. Illuminante in questo senso l’intervento
                                            del presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo
                                            S.p.A. Silvio Rigatti, che ha presentato gli obiettivi del











































                                            piano strategico da offrire a un turista “lento”: Keep moving,
                                            Eat healthy, Be curios, Learn to relax.
                                            Unico e oggetto di crescente apprezzamento è anche il vino
                                            bianco del Garda Lugana, prodotto nella zona morenica sia
                                            nella sponda bresciana che in quella veneta, come precisa-
                                            to da Giovanna Prandini, presidente dell’Associazione dei
                                            Consorzi di Tutela Vini Lombardi.
                                            La sintesi conclusiva era stata affidata a Emilio Pedron, figu-
                                            ra di riferimento nel settore del vino, che ha invitato tutti
                                            a fare un salto di qualità affinché il “Garda del vino e del
                                            turismo” sia riconosciuto ai vertici delle classifiche dei luoghi
                                            del “bel vivere”. Perché, se la natura favorisce, da sola non
                                            basta a decretare il successo.

                                             39 39
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44